Aggiornato alle: 23:19 Sabato, 26 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Sport Civitanova Marche

Lube schiacciasassi anche a Vibo: è semifinale scudetto

Lube schiacciasassi anche a Vibo: è semifinale scudetto

La Cucine Lube Civitanova vola in Semifinale Scudetto battendo ancora una volta per 3-0 la Tonno Callipo Calabria in Gara 2 dei Quarti di finale al Pala Valentia. Match senza storia dall'inizio alla fine, sulla falsa riga di Gara 1 di domenica scorsa: la formazione cuciniera si rivela superiore in ogni fondamentale rispetto ai calabresi, mettendo le mani su ogni set già dai primi punti.

La differenza più evidente a muro (11 Lube contro 1 Vibo) ma è anche di nove metri che la Cucine Lube Civitanova costruisce la sua battuta con 4 ace e la ricezione calabrese al 38% di positive e 14% di perfette. Risultato 26 break point messi a segno dai cucinieri contro i soli 3 di Vibo. Christenson gestisce bene gli attaccanti (60% in attacco di squadra), Grebennikov strappa applausi con alcune grandi difese e il resto lo fanno i 14 punti di Juantorena e i 13 di Kovar (59% in attacco).

Domani la squadra rientrerà a Civitanova nel pomeriggio: avendo evitato Gara 3, la Cucine Lube avrà un weekend priva da impegni agonistici. Il prossimo match in programma sarà l'andata dei Playoffs 12 di Champions League a Lodz (15 marzo ore 18), mentre Gara 1 di Semifinale Play Off Scudetto (avversario da scoprire dopo il termine della serie tra Azimut Modena e Calzedonia Verona, domani sera si gioca Gara 2 con i veneti avanti 1-0 e dunque con il primo match ball per chiudere la contesa a dispozione) si giochera domenica 19 marzo all'Eurosuole Forum.

Ancora non pienamente a disposizione Kaliberda nella Lube (presente comunque in panchina), per Vibo sempre out il martello francese Geiler (distorsione alla caviglia sinistra), a cui si aggiunge l'assenza l'indisponibilità dell'opposto croato Rejlek, in panchina solo per onor di firma. Blengini ritrova Candellaro al centro insieme a Stankovic, per il resto confermata la formazione di Gara 1 (Christenson-Sokolov, Juantorena-Kovar, Grebennikov libero). Kantor sceglie al centro la coppia Barone-Diamantini, obbligato il resto del sestetto con Coscione-Michalovic e Kadu-Thiago, Marra libero.

Partenza a razzo dei cucinieri con i muri di Stankovic e Kovar (2-6), Vibo ci prova con Michalovic (5-6) ma la ricezione calabrese traballa e Candellaro mette giù il 5-8. Sokolov picchia al servizio (6-10), Juantorena contrattacca il +5 (8-13) con i biancorossi bravi a costruire il gioco partendo sempre da una battuta efficace nonostante qualche errore di troppo (7 servizi errati). Il cambio palla Lube funziona alla perfezione (78% in attacco, 73% di ricezioni positive a fine set), Juantorena piazza due ace di fila per il 16-25 finale.

Secondo set che parte esattamente come il primo, con il muro cuciniero a fare da padrone (1-4 su Michalovic), la Lube resta solo a +3 (6-9) solo perché non riesce a concretizzare un paio di contrattacchi per volare più avanti. Ci pensano Juantorena in pipe (9-13) e il muro di Candellaro (10-16) ad allargare il divario, il muro di Stankovic del 12-19 mette in cassaforte il parziale, chiuso 18-25 da Kovar (4 punti e 75% in attacco nel set).

Più equilibrato all'inizio il terzo set, ma la Lube firma il primo break con Candellaro a muro (5-6) e la pipe di Kovar (6-8). Sokolov mura il 7-11 e i cucinieri ripartono dando spettacolo e strappando applausi anche al pubblico calabrese (doppia pipe Juantorena per l'8-15). Il parziale scivola via con gli uomini di Blengini pienamente padroni della situazione: chiude la serie dei Quarti di finale l'errore al servizio di Vibo, 18-25.

"L'aspetto principale - dice Gianlorenzo Blengini - della partita era conquistare subito la semifinale scudetto e ci siamo riusciti. Poi, ovviamente, ci prendiamo molto volentieri la certezza di aver evitato Gara 3 per gestire il lavoro e preparare al meglio i Playoffs 12 di Champions League contro il Belchatow, una squadra che sta giocando molto bene. Stasera abbiamo sbagliato molto in battuta nel primo set, facendo però tutto il resto molto bene: una gara gestita governando il vantaggio con abilità, sono felice di questo perché la squadra ha approcciato bene la partita ed era l'aspetto più difficile dopo Gara 1, ovvero evitare le insidie di una prima gara vinta nettamente".

TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Costa 2, Coscione 2, Marra (L), Izzo, Corrado n.e., Michalovic 9, Kadu 8, Barone, Thiago Alves 5, Diamantini 4, Torchia, Rejlek n.e.. All. Kantor.

CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 11, Candellaro 4, Pesaresi, Kaliberda n.e., Juantorena 14, Casadei n.e., Stankovic 10, Kovar 13, Christenson 5, Cester n.e., Grebennikov (L), Corvetta, Cebulj. All. Blengini.

ARBITRI: Vagni (PG), Cappello (SR)

PARZIALI: 16-25 (21'), 18-25 (24'), 18-25 (26').

NOTE: Lube bs 4 , ace 16, muri 11, ricezione 62% (27% prf), attacco 60%, errori 6 . Vibo bs 16, ace 0, muri 1, ricezione 38% (14% prf), attacco 46%, errori 1.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni