La Nuova Simonelli sconfitta in casa dalla Virtus Siena all'esordio nella fase nazionale
Una Nuova Simonelli un po’ sotto tono viene superata in casa da una solidissima Virtus Siena nella gara d’esordio della fase nazionale valevole per la promozione in Serie B. In un PalaChierici stracolmo (oltre 500 spettatori), Tolentino non riesce a partire col piede giusto e lascia l’iniziativa agli arrembanti toscani, che appaiono molto più solidi e con meno pressione addosso, guidati ottimamente dal duo Nasello-Imbrò, autore di 14 dei 21 punti del primo quarto.
I locali si mantengono a contatto grazie all’inizio monstre di capitan Pelliccioni e allo 0/4 dalla lunetta dei toscani, i quali però trovano il jolly con la bomba a fil di quarto di capitan Bianchi (17-21 al 10’). Il secondo fallo di Laguzzi dopo appena 5’ non facilità di certo la situazione per coach Cecchini.
Nel secondo periodo Siena parte forte ed in 3’ arriva sul 28-19, grazie alla tripla da 8 metri di Bianchi. Vissani e Samardzic accorciano, poi Cecchini ributta nella mischia Laguzzi al 14’. L’uno-due di Imbrò-Nasello costringe il coach fabrianese al time out per frenare l’inerzia degli ospiti (23-34 al 15’). La bomba di Temperini ridà speranza ai suoi, poi la schiacciata di Zeneli riporta sul 26-36.
Nel finale di quarto le due triple di Imbrò e Lenardon restituiscono vigore ai toscani che chiudono sul massimo vantaggio di 11 punti (32-43).
Al rientro in campo dopo l’intervallo lungo i padroni di casa, sospinti dal proprio pubblico, riescono a cambiare marcia ed in 4’ salgono fino al -4 (41-45), costringendo coach Braccagni al time out. L’inerzia non cambia e la bomba di Vissani è il preludio al completo recupero che arriva dalla lunetta con Pelliccioni, a seguito di un tecnico alla panchina senese per proteste (45-45 al 28’). Gli ospiti reagiscono col pressing a tutto campo sui portatori di palla e recuperano palla, ma segnano solo dalla lunetta (45-49). Ancora parità dopo una tripla di Rossi ed un tiro libero di Pelliccioni (49-49 a -70’’). Il terzo quarto si chiude sul 49-51 con due liberi di Ricci.
Si entra nel periodo finale con la gara aperta ad ogni risultato. Bartoli e Nasello per il 50-53, poi ci pensa l’arbitro Sidoli a rompere l’equilibrio e a spostare l’inerzia con quattro decisioni chirurgiche che cambiano l’andamento della gara. Prima non fischia un fallo di trattenuta su Laguzzi sotto il suo canestro ed il fallo su Temperini sulla successiva azione di contropiede. Alla richiesta civilissima di spiegazioni di capitan Pelliccioni, l’arbitro reggiano risponde con un clamoroso, quanto fuori luogo fallo tecnico, che manda Siena in lunetta (50-54). La tripla di Lenardon è il secondo canestro dal campo per i toscani da inizio terzo quarto in poi (per il resto solo punti dalla lunetta). Non contento di ciò il primo arbitro fischia due sfondamenti consecutivi identici a Bartoli lanciato in contropiede, mandando ancora in lunetta Imbrò (50-59). La tripla di Bianchi vale il +12 (50-62). Coach Cecchini prova a scuotere i suoi dal time out e Temperini risponde con la bomba del 53-62 al 35’. Il gioca da tre punti di Laguzzi vale il -9 a -3’35’’, ma ormai tempo ed energie scarseggiano, come dimostrano le due palle perse dal lungo argentino in attacco, indotte dalla difesa asfissiante degli ospiti. Ora si segna solo su tiro libero. Coach Braccagni chiama time out a -20’’ per organizzare l’ultimo attacco che si chiude favorevolmente con la tripla sulla sirena di Imbrò, che sancisce l’exploit esterno dei toscani per 70-57.
Ora Tolentino è attesa da due trasferte consecutive (Valdiceppo e Cagliari), per poi tornare tra le mura amiche domenica 22 maggio alle ore 15 contro i sardi.
BASKET TOLENTINO - VIRTUS SIENA 57-70
TOLENTINO: Vissani 11, Rossi 7, Samardzic 3, Bartoli 6, Pelliccioni 11, Prati, Ciampaglia, Laguzzi 7, Temperini 12, De Marco, Giuliani ne, Cimini ne. All. Cecchini
SIENA: Ricci 2, Bianchi 9, Zeneli 3, Olleia 6, Lenardon 13, Imbrò 22, Nasello 15, Monciatti, Bonelli, Mugnaini ne. All. Braccagni
Parziali: 17-21, 32-43, 49-51, 57-70.
Arbitri: Sidoli, Cassinadri
Commenti