Aggiornato alle: 19:52 Giovedì, 15 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Sport Macerata

La Maceratese si è iscritta: Crucianelli è il nuovo patron ma dietro c'è l'ombra della Tardella

La Maceratese si è iscritta: Crucianelli è il nuovo patron ma dietro c'è l'ombra della Tardella

La Maceratese è salva. Almeno per ora.

L'iscrizione della società biancorossa al prossimo campionato di Lega Pro è stata formalizzata nelle scorse ore e adesso si attende solo il via libera per poter dare l'ufficialità. Ufficialità che riguarda anche il passaggio delle quote di maggioranza del sodalizio biancorosso dalla Mediterranea Metalli srl di Liotti all' imprenditore maceratese Carlo Crucianelli.

La cessione del 95% delle quote detenute da Liotti  a Crucianelli è stata ratificata formalmente, tanto che al momento si può senza ombra di dubbio affermare che la Maceratese è detenuta per il 95% dallo stesso Crucianelli, per il 2,5% da Sandro Paci e per il 2,5% dall'avvocato Cofanelli.

Da quanto si è appreso, un ruolo fondamentale nel passaggio delle quote sarebbe stato giocato dal commercialista osimano Chiaraluce, vero e proprio trait d'union fra la vecchia e la nuova proprietà.

Sempre da quanto si è appreso, sia Chiaraluce che Crucianelli, almeno in passato, avrebbero intrattenuto rapporti di lavoro e non solo, con Maria Francesca Tardella. Non a caso, la stessa ex presidente della società biancorossa è stata presente e parte attiva nelle trattative che si sono tenute nello studio dell'avvocato Nascimbeni.

Ora sarà importante capire chi, o insieme a chi, e entro quali termini, garantirà la fidejussione necessaria per completare e garantire definitivamente la presenza della Maceratese al prossimo campionato di Lega Pro.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni