La Maceratese non riesce a chiudere la pratica salvezza. Nel turno infrasettimanale giocato allo stadio Helvia Recina contro il Bassano Virtus la squadra allenata da Federico Giunti pareggia per 1 a 1. I biancorossi giocano un gran primo tempo e si portano in vantaggio con Turchetta. Ad inizio ripresa la formazione veneta trova la rete del pareggio nell’unica disattenzione difensiva dei padroni di casa.
Federico Giunti ritrova Marchetti, reduce da una giornata di squalifica. Rispetto alla trasferta allo stadio Tardini di Parma Colombi prende il posto di Allegretti. C’è anche Malaccari che ha recuperato dal piccolo infortunio accusato con la Feralpisalò. Due le assenze, Perna (braccio ingessato, per lui stagione finita) e Palmieri (infrazione all’alluce). In panchina trova posto l’olandese Mansouri, tesserato nelle ultime ore.
Il Bassano Virtus deve rinunciare agli infortunati Bianchi, Proietti e Stevanin. La squadra veneta domenica scorsa è tornata a muovere la classifica pareggiando in casa contro l’Albinoleffe dopo una serie di sette sconfitte consecutive in campionato (Santarcangelo, Modena, Pordenone, Mantova, Sambenedettese, Venezia, Padova). Con 46 reti subite gli uomini allenati da Valerio Bertotto hanno la seconda peggiore difesa del campionato dopo il Forlì. Il capocannoniere del Bassano, Minesso, autore di dieci gol, non pate titolare.
Dopo 9’ la Maceratese va vicinissima al vantaggio: Petrilli sulla destra avanza di qualche metro palla al piede e scarica il destro, il palo salva Rossi dalla capitolazione. I biancorossi si rendono ancora pericolosi al 13’: azione Turchetta-Sabato-De Grazia, la difesa dei veneti chiude in corner sulla conclusione ravvicinata di Colombi. Sul tiro dalla bandierina il colpo di testa di Colombi termina di poco alto.
Il Bassano fatica a costruire gioco, Forte non viene mai chiamato in causa. La Maceratese passa meritatamente in vantaggio al 23’: percussione di Ventola sulla destra, la palla viene messa in area, il sinistro di Colombi viene ribattuto, Turchetta spalle alla porta nell’area piccola difende la sfera, si gira e supera Rossi con un rasoterra, 1 a 0.
L’allenatore del Bassano, Valerio Bertotto, fra il primo e il secondo tempo lascia negli spogliatoi Trainotti e Bertot. La mossa si rivela vincente perché il neo entrato Minesso opera subito un cross dalla destra, la palla filtra in area, sul secondo palo il tap-in di Candido è vincente, 1 a 1.
La Maceratese accusa il colpo, passano una ventina di minuti prima che i biancorossi riescano a rendersi nuovamente pericolosi in attacco. Al 65’ un destro dal limite dell’area di Petrilli viene parato in tuffo da Rossi. Cinque minuti dopo Malaccari calcia malamente a lato la palla del possibile vantaggio su assist di Turchetta. Nel frattempo Marchetti, diffidato, si fa ammonire ingenuamente: il difensore dovrà saltare per squalifica la trasferta di domenica prossima a Forlì.
La rete del raddoppio sembra cosa fatta per la Maceratese all’83’, Turchetta serve su un piatto d’argento una palla in area per il neo entrato Allegretti, l’attaccante calcia di prima intenzione con il destro ma non inquadra lo specchio della porta.
Per la Maceratese è il tredicesimo pareggio stagionale.
“Abbiamo avuto due o tre palle clamorose per chiudere la partita, purtroppo abbiamo pagato a caro prezzo l’unica disattenzione difensiva – ha detto l’allenatore della Maceratese Federico Giunti in sala stampa - Sono contento per il gol di Turchetta, ha giocato bene anche Petrilli. Oggi era scritto che dovesse finire così. Siamo padroni del nostro destino, adesso abbiamo tre scontri diretti per la salvezza, tre match-point contro Forlì, Sudtirol e Teramo. Questa è la prima volta che mi arrabbio tanto per l’arbitraggio, il direttore di gara ha usato due pesi e due misure, per fortuna le sue decisioni non hanno inciso sul risultato”.
Maceratese (4-3-2-1): Forte 6; Ventola 6,5 Marchetti 5,5 Gattari 6 Sabato 6; Malaccari 6,5 (27’ st Franchini ng) Quadri 6,5 De Grazia 6; Petrilli 6,5 (45’ st Bangoura ng) Turchetta 6,5; Colombi 5,5 (17’ st Allegretti 5,5). A disp. Moscatelli, Gremizzi, Broli, Bondioli, Massei, Mestre, Mansouri, Moroni, Ingretolli. All. Giunti
Bassano Virtus (4-4-2): Rossi 6; Trainotti 5,5 (1’ st Formiconi 6) Pasini 6 Bizzotto 6 Crialese 6; Bortot 5,5 (1’ st Minesso 6) Ruci 6 (27’ st Grandolfo ng) Zibert 6 Laurenti 5,5; Candido 6 Fabbro 5,5. A disp. Piras, Bastianoni, Gerli, Maistrello, Bernardi, Bernardi, Tronco, Soprano, Gashi, Mazzon. All. Bertotto.
Arbitro: Capraro di Cassino
Rete: pt. 23’ Turchetta; st 1’ Candido
Note: spettatori 400 circa. Ammoniti: Fabbro (B), Minesso (B), Quadri (M), Marchetti (M), Formiconi (B). Angoli 4 a 3 per la Maceratese. Recupero pt. 0’, st. 4’.
Commenti