Aggiornato alle: 22:11 Martedì, 13 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Sport Civitanova Marche

La Lube si schianta contro Leon in gara-3: Perugia travolgente

La Lube si schianta contro Leon in gara-3: Perugia travolgente

La Lube Civitanova non riesce ad espugnare il Pala Barton.  La Sir Safety Conad Perugia si conferma inaviccinabile tra le mura amiche per la formazione di coach De Giorgi anche in gara tre della finale scudetto, imponendosi in tre set con il punteggio di 25-17, 25-20,  25-18. 

Sabato 11 maggio (ore 18:00) all'Eurosuole Forum i cucinieri dovranno inseguire il successo per prolungare la serie a gara cinque e tornare nuovamente al Pala Barton martedì 21 maggio. 

CRONACA 

Nessuna sorpresa nelle scelte iniziali dei due allenatori. Il sestetto della Lube ricalca quello della vittoriosa gara due giocata all'Eurosuole Forum. Stankovic viene promosso titolare come partner di Cester relegando in panca Simon, Bruno è il regista, Leal e Juantorena schiacciatori, Sokolov opposto e Balaso libero.

Bernardi non modifica nulla del suo starting six ideale e propone in campo in campo capitan De Cecco come alzatore, Ricci e Podrascanin centrali, Leon e Lanza in banda, Atanasijevic opposto e Colaci libero. 

PRIMO SET - Avvio convinto da parte di Perugia, che trova il break immediato con una combinazione diagonale vincente/stampata a muro del fenomento Leon (3-0). La Lube, come in gara uno, sembra patire il clima infuocato del Pala Barton e va fuori giri con le proprie scelte offensive iniziali (5-1). 

A differenze del primo atto della super sfida, però, Sokolov appare maggiormente ispirato ed evita che Perugia prenda il largo in maniera definitiva (8-5). 

Tra le fila civitanovesi resta farraginosa l'intesa in primo tempo tra Bruno e i suoi centrali, tanto che la Sir raggiunge momentaneamente il massimo vantaggio (11-5). Il turno dai nove metri di Juantorena riporta parzialmente la Lube in quota (12-9), prima che l'ira funesta di Atanasijevic si abbatta sui cucinieri (15-9).

Nonostante due ace in fila di Sokolov, Perugia soffoca il tentativo di rientro ospite con la replica dello scatento Leon al servizio in una battaglia tra giganti con l'opposto bulgaro (18-13). A chiudere definitivamente i conti nel primo set ci pensa Leon con la pipe vincente (25-17). Da segnalare i 7 errori dai nove metri della Lube nel parziale. 

SECONDO SET - Decisamente diverso l'avvio di secondo set dei cucinieri. Capitan Stankovic trova l'ace (3-1) che vale il break, prima che un muro perentorio di Podrascanin su Sokolov riporti tutto in parità sul 5-5. Leal continua a palesare evidenti difficoltà in attacco – dopo un primo set in cui fa registrare soltanto il 25% di positività - e la Sir ne approfitta volando a più cinque con il turno dai nove metri di Leon (15-10). 

Civitanova a questo punto si scioglie e continua a vedere gli stessi fantasmi di gara 1, venendo sospinta nel baratro dalle battute indecifrabili di Hoag. Perugia vola sul 2-0 senza troppi patemi (25-20). 

TERZO SET - Il terzo set De Giorgi se lo gioca con Simon al posto di uno spento Stankovic. Il centrale cubano ripaga con un ace che regala un mini-break alla Lube (3-4). Un fallo di doppia fischiato alla Sir concede respiro alla formazione ospite, che elude le spire umbre a muro con un Sokolov in serata (6-9). 

A ricucire lo strappo ci pensa il solito Leon, che approfitta di una free ball concessa dalla Lube dopo alzata stentata di Bruno (10-10). Quando il bombardiere cubano si presenta anche dai nove metri, Perugia torna avanti (13-11). Un ace di Galassi segna il solco decisivo (15-12). 

Civitanova perde completamente le certezze in attacco e viene schiantata dai muri della Sir. Perugia la chiude nuovamente tre a zero e potrà giocarsi il match ball scudetto sabato a Civitanova. 

Tabellino Perugia-Lube Civitanova

Sir Safety Conad Perugia: Atanasijevic 14, Leon 20, Podrascanin 6, Ricci, De Cecco, Lanza 4, Hoag 1, Galassi 2 

Lube Civitanova:
 Sokolov 14, Juantorena 6, Bruno, Leal 2, Simon 5, Cester 3, D'Hulst, Stankovic 4, Kovar 1

Spettatori: 4008

 

Le interviste post-gara

“Adesso dipende molto dalla nostra reazione, ancora una volta - il commento post gara di Ferdinando De Giorgi -. Oggi oggettivamente hanno avuto più qualità e non siamo riusciti a metterci al loro livello di gioco, la voglia c’era ma non la qualità. Loro in casa si sa che giocano bene ma noi ora dobbiamo orientarci direttamente sulla partita di sabato".

“Non è facilissimo giocare in questo campo con questo pubblico, siamo stati in sofferenza fin dall’inizio. Loro ci hanno messo subito sotto pressione e noi con qualche errore in attacco abbiamo compromesso il risultato - le parole di Fabio Balaso -. Ora ci giochiamo tutto in gara 4. Avevamo dimostrato una ripresa ad inizio terzo set ma poi loro trascinati dai loro battitori forti ci hanno rimesso sotto e chiuso la Gara 3".

 

“Noi non stiamo giocando bene, sembra che quando entriamo in campo qua non riusciamo ad esprimere bene la nostra pallavolo - ha concluso Tsvetan Sokolov -. Se vogliamo vincere dobbiamo giocare meglio e far funzionare le cose. Ora testa a gara 4, questo non è uno sprint è una serie lunga e quindi ora è tutto nelle nostre mani. Dobbiamo per forza giocare meglio”.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni