Fc Senigallia, Montemilone Pollenza, Ancona e River Chieti65: sono queste le magnifiche quattro, le semifinaliste del 32° torneo di calcio per Esordienti Nando Cleti. Torneranno in campo domani, venerdì 23 giugno, per la penultima serata della prestigiosa kermesse curata dalla Junior Macerata e sponsorizzata Macron Store. Allo stadio della Vittoria la prima sfida delle ore 20 sarà il derby tra Ancona e Senigallia (per molti la finale anticipata) poi alle 21.30 sarà la volta di Montemilone-River65.
Le duellanti della prima semifinale sono anche le formazioni che più hanno impressionato nei quarti disputati tra martedì e mercoledì. Senigallia ha surclassato 6-0 l’Alma Juventus Fano fornendo quindi l’ennesima dimostrazione di forza e la volontà di non abdicare. Nella goleada da menzionare la tripletta di Rossi. Ci proverà l’Ancona a metter fine all’egemonia dei cugini a caccia del 3° trionfo consecutivo (impresa mai riuscita al Cleti) arrivando alla gara forti del robusto 5-0 rifilato al Curi Pescara.
Il Montemilone ha invece superato 2-0 il Villa Musone che aveva sempre vinto finora. I pollentini a questo punto sognano la prima finale al Cleti e per centrarla non dovranno affrontare il derby, la Junior Macerata infatti è stata eliminata nella gara più emozionante del turno dal River 65. I “padroni di casa” hanno prima recuperato dallo 0-1, poi sono stati raggiunti sul 2-2 e la partita si è decisa proprio all’ultimo con la doppietta di Centimo che nel recupero ha dato il successo agli abruzzesi.
Intanto, la Junior Macerata ha definito e ufficializzato l’ospite d’onore di domenica quando, dopo la finale per il titolo, seguirà la cerimonia di premiazione. Un vero colpo, un “golazo” direbbe lui perché verrà allo Stadio della Vittoria nientemeno che Josè Altafini. Personaggio più autorevole non poteva esserci per rendere ancora più prestigiosa la conclusione dell’edizione 2017 del gioiellino Cleti. I giovanissimi lo conoscono come appassionato commentatore tv, per gli altri però Josè Altafini (brasiliano naturalizzato italiano) è un’icona del pallone, il 4° giocatore con più reti segnate in serie A, ben 216 in 459 gare e il secondo straniero con più presenze dopo Zanetti. Amato dai tifosi del Milan cui regalò la prima Coppa Campioni nel 1963, ha vinto 2 Scudetti in rossonero e altri 2 a fine carriera con la Juventus, con la nazionale brasiliana ha trionfato nel Mondiale del 1958 in Svezia con la mitica squadra che aveva Pelè, Garrincha e Vavà.
Commenti