Vera e propria impresa della Medea Montalbano che costringe alla resa la capolista Monini Spoleto, dopo un anno e mezzo di imbattibilità, in una partita quasi perfetta che vale il terzo successo consecutivo in campionato e la "vendetta" sugli umbri dopo le due sconfitte dello scorso anno in B2. Che la Medea fosse in crescita costante lo si era capito a Roma la settimana scorsa e il 3-1 (25-23; 20-25; 25-20; 25-22) con cui ha superato la Monini è la consacrazione del lavoro e della coesione di tutto il gruppo e dello staff tecnico. Partita quasi perfetta dicevamo, frutto di grande attenzione difensiva e in ricezione, un muro impenetrabile e un attacco continuo e micidiale dove spiccano i 33 punti finali di Fabio Di Florio e con Marra e Lentini, chiamati a sopperire all'assenza di Daniele Paterniani, concreti e decisivi nelle due fasi. L'inizio di gara vede avanti di tre lunghezze (5-8) gli umbri al primo time out tecnico, ma al rientro in campo la Medea sfrutta alcune imprecisioni ospiti, rientra e sorpassa con un muro di Molinari su Garofalo. Lo strappo decisivo arriva sul 20-17 grazie al turno al servizio dello stesso Molinari e ad un contrattacco vincente di Di Florio da seconda linea. Nel finale sul 24-22 è decisivo il cambio di diagonale voluto da coach Bernetti con Sarnari e Scuffia in campo per Gaetano e Di Florio per chiudere sul 25-23. Ad inizio di secondo set la Monini cambia opposto con Vigilante in campo per Morelli e la mossa premia gli ospiti che allungano sull'3-8 grazie ad un turno proficuo al servizio di Dordei. La Medea si riassesta e, trascinata da un grande Di Florio, si riporta sotto a meno due (9-11) ma i centrali ospiti fanno la differenza a muro e in attacco e al secondo time out tecnico eè più quattro per la Monini (12-16). La Medea tenta di rientrare ancora ma Vigilante tiene a distanza i locali e un errore di Scuffia in attacco chiude il set per la nuova parità. Il terzo set è una sinfonia della Medea che parte subito forte e prende tre punti di vantaggio (8-5) che diventano sette (16-9) e poi sei sul 18-12 ma quando la Monini tenta di rientrare ci pensano un muro di Molinari e il pallonetto di Lentini a chiudere il set. Precisa in ricezione, aggressiva a muro e sulle seconde palle e continua in attacco, la Medea gioca un'ottima pallavolo e si porta sul 2-1. Il coach opsite Provvedi rimanda nella mischia Morelli e Segoni e la Monini trova il doppio vantaggio sull'9-11 ma non fa i conti con la forza mentale della Medea che prima pareggia con Di Florio e poi sorpassa con un muro di Medei. Si viaggia punto a punto fino al 20 pari quando la Medea piazza il sorpasso nel momento decisivo con i contrattacchi vincenti di Lentini e Di Florio ed è proprio l'opposto campano a siglare il punto del 25-22 per il tripudio finale della Medea. Una piccola impresa sportiva che vale tantissimo sul piano della convinzione e rafforza l'impressione di una squadra ben costruita e con margini di crescita notevoli. Anche lo scorso anno la Medea partì in sordina e poi iniziò la sua strepitosa rimonta fino al secondo posto per cui sognare un campionato da protagonisti non è più un tabù. Grazie a questa vittoria i bianco verdi salgono a quota dieci punti in classifica in coabitazione con Reggio Emilia e Massa, prossima avversaria domenica 6 dicembre, e cominciano a strizzare l'occhio alle parti nobili della classifica, con l'obiettivo primario di dare continuità ai risultati e al gioco.
Medea Montalbano – Monini Marconi Spoleto 3-1 (25-23; 20-25; 25-20; 25-22) Medea Montalbano: Molinari 15, Di Florio 33, Marra 10, Lazzaro 1, Medei 4, Lentini 7, Cacchiarelli (L), Del Gobbo, Sarnari, Fiori, Scuffia, Cenci. All: Bernetti Monini Marconi Spoleto: Morelli 4, Bargi 14, Vanini 2, Garofalo 6, Dordei 12, Zamagni 9, Cavaccini (L), Vigilante 16, Costanzi 1, Segoni 4, Miscione, Battistelli, Lattanzi, Paolini (L). All: Provvedi
Commenti