Aggiornato alle: 19:02 Lunedì, 5 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Sport Recanati

Il Motogiro d'Italia mercoledì 17 maggio fa tappa a Recanati

Il Motogiro d'Italia mercoledì 17 maggio fa tappa a Recanati

Dopo aver ospitato la partenza di una tappa del Giro d'Italia, le partite della nazionale under 17 e under 19 e il  passaggio della rievocazione storica della Mille Miglia per ben tre anni consecutivi, ancora una grande manifestazione di respiro internazionale per calamitare l'attenzione sulle eccellenze del territorio.

Passerà anche a Recanati la rievocazione storica del Motogiro d'Italia, la storica competizione motociclistica di gran fondo che si disputò  dal 1953 al 1957 e che il giornalista Silvio Ottolenghi definì come una delle “gare più affascinanti che si siano corse da quando l'uomo si  stancò di pedalare”.

L'appuntamento che è parte delle iniziative  dell'assessorato allo sport del comune guidato da Mirco Scorcelli è in programma mercoledì 17 maggio. Il Motogiro partito il 15 maggio da Spoleto in omaggio al pilota spoletino Remo Venturi per i suoi 90 anni compiuti in piena salute a 60 anni dal suo ultimo successo, toccherà l'Umbria, le Marche, il Lazio e la Toscana, attraverserà  Recanati nel corso della 3° tappa (partenza e arrivo a San Benedetto del Tronto ) lunga 254 km. Al via oltre 120 partenti in sella a moto che hanno fatto la storia del motociclismo quali Ducati, MV Agusta, Mondial, Gilera, Bianchi e Rumy e gioielli rarissimi come la Rudge Ulster 500 del 1937 o la Vincent Black Shadow 1000 del 1948 che percorreranno 1500 Km in sei tappe con soste a San Benedetto del Tronto, Assisi e Spoleto.

La manifestazione  coniuga al meglio sport, cultura e storia del nostro paese, attraversando  città  grandi  e  piccole  che  si  distinguono sempre  per  la  loro  unicità  e  le  loro tradizioni. Un target molto  apprezzato dai partecipanti soprattutto stranieri con delegazioni provenienti da Olanda, Germania, Stati Uniti,  Spagna  e  Inghilterra. Presenti anche campioni del motociclismo,  personaggi dello sport e dello spettacolo appassionati di queste  manifestazioni. Il Motogiro  agonistico si è  corso  fra  il  1953  e il  1957,  ovvero  prima  dell’abolizione  di  tutte  le gare di  velocità su strade aperte al traffico in seguito alla tragedia di De Portago alla Mille Miglia.


A Recanati i partecipanti  arriveranno verso le ore 12,00 provenienti da Montelupone, percorrendo il  Colle dell'Infinito, la rotonda del Crocifisso, via M. Conero, corso Persiani e piazza G. Leopardi dove i motociclisti disputeranno una prova speciale. L’uscita dalla città avverrà da Porta Pesa verso via Kennedy, rotonda ITIS, in direzione Loreto. La durata della manifestazione sarà di circa due ore nelle quali in Piazza Leopardi verrà allestito, come per la Mille Miglia, un punto di accoglienza ed intrattenimento con commenti, informazioni ed  interviste ai vari  personaggi al seguito della corsa.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni