Aggiornato alle: 20:48 Martedì, 22 Luglio 2025 cielo sereno (MC)
Sport Cultura Treia

Il Gioco del Pallone col Bracciale conquista il Tocatì di Verona

Il Gioco del Pallone col Bracciale conquista il Tocatì di Verona

Da venerdì 16 a domenica 18 settembre, l’Amministrazione comunale di Treia e l’Ente Disfida del Bracciale hanno preso parte al Tocatì, Festival internazionale Giochi in strada, a Verona. Il Festival, che esiste dal 2003, è un luogo di promozione e visibilità dei giochi e sport tradizionali delle regioni d’Italia, d’Europa e del mondo e, dal mese di agosto di quest’anno, ha ottenuto il patrocinio da parte dell’UNESCO, il quale riconosce nel festival una bella occasione per sensibilizzare il pubblico al patrimonio culturale immateriale.

Gli atleti partecipanti, Alessio Baccifava, Alessio Benedetti, Andrea Mancinelli, Leonardo Giannandrea, Matteo Orazi, Mattia Farabollini, accompagnati dal commissario tecnico Luca Crescimbeni, hanno dato dimostrazione del Gioco del Pallone col Bracciale in Piazza Viviani.

Presenti anche il presidente dell’Ente Disfida del Bracciale Giorgio Bartolacci, il Vicesindaco e Assessore alla cultura Edi Castellani, l’assessore allo sport David Buschittari i quali hanno partecipato in qualità di relatori al convegno intitolato “Treia la capitale italiana del Gioco del Pallone col Bracciale: dai campioni italiani del passato alle vittorie di oggi”. Il Pallone col Bracciale e Treia, infatti, rappresentano un binomio che fa parte della tradizione degli sport sferistici italiani; l’Ente Disfida del Bracciale, presente al Festival con il Gioco e alcuni artigiani costruttori di bracciali, ha offerto un’ampia panoramica di questa tradizione ludica partendo dai campioni italiani del passato fino ad arrivare alle vittorie di oggi attraverso gli strumenti del gioco, fotografie, video promozionali e brochures informative.

Ogni anno, a Treia, viene organizzata la manifestazione “La Disfida del Bracciale” a cui prendono parte i quattro quartieri cittadini: Borgo, Cassero, Onglavina e Vallesacco; tale disciplina sportiva è praticata da 80 giovani, dai 12 anni in su, pronti a sfidarsi a colpi di scambi, battute e volate.

Da due anni, l’associazione nazionale “Gioco del Pallone col Bracciale”, avente sede legale a Treia ed attualmente presieduta da Valter Romagnoli, delegato della FIPAP (Federazione Italiana Palla a Pugno e Sport Sferistici), ha preso in mano l’organizzazione delle massime competizioni nazionali di Bracciale; dopo la Coppa Italia del giugno scorso, si disputeranno le finali nazionali di serie B il prossimo 9 ottobre a Faenza e quelle di serie A il 15 e 16 ottobre a Treia.

Grande entusiasmo dei numerosi visitatori italiani e stranieri, grandi e piccoli, che hanno espresso il loro interesse cimentandosi nel gioco: un’ottima vetrina promozionale per la Città di Treia e per il Gioco del Pallone col Bracciale.

Treia al Tocatì2

Treia al Tocatì

Treia al Tocatì4

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni