Hockey Potenza Picena, parla coach Muscella: "L'obiettivo è finire ai primi tre posti" (FOTO)
L'allenatore dell'Hockey Potenza Picena, Stefano Muscella, traccia il bilancio di quanto fatto sino ad ora al termine della prima parte del campionato nazionale di Serie A2, girone B, di hockey su prato. Il coach evidenzia come l'inizio stagione sia stato contrassegnato da tanti cambiamenti: "Per la stagione 2019/2020 sono state diverse le novità all’interno della rosa della prima squadra, sia per quanto riguarda le partenze che per quanto riguarda gli arrivi. Se da un lato possiamo ritenerci fortunati per l’arrivo di Mattia Magno (ex giocatore dell’Amsicora squadra più titolata d’Italia) e per il rientro di Luca Forani, dall’altro lato possiamo dirci sfortunati per la partenza del portiere Vincenzo Fattorusso (sempre per motivi di lavoro, rientrato solo per le ultime partite) e il non arrivo del giocatore pakistano tesserato a luglio, poi convocato con la nazionale e non più disponibile a partire per l’Italia".
"La squadra ci ha messo un po’ a trovare la propria quadratura - racconta Muscella - e il primo doppio impegno ufficiale in Coppa Italia ha mostrato subito le due facce di questo gruppo: bella vittoria con sprazzi di gioco di altissimo livello contro il Villafranca, brutta sconfitta ed una squadra senza idee contro il Bondeno".
All'esordio in campionato devono ancora essere affinati schemi e intese in campo, sottolinea il coach: "Alla prima di campionato ci presentiamo con ancora molti dubbi sulla formazione da utilizzare per far girare al meglio questo nuovo gruppo. Nonostante tutto riusciamo a strappare un pareggio contro la Lazio Hockey, squadra ben organizzata e con tutto l’entusiasmo di un gruppo giovane e appena promosso dalla serie B. Con il passare delle settimane, nonostante le difficoltà, il gruppo si amalgama e partita dopo partita prende le misure su un campionato per il quale diventa chiaro che si può lottare per restare nelle posizione più alte del tabellone. L’innesto dell’attacante pakistano Mirza, arrivato a metà stagione, sembra essere inoltre il tassello mancante ad una squadra che ha sempre creato tanto gioco ma ha sempre fatto fatica a concludere in goal".
Nonostante il rodaggio iniziale, al giro di boa della stagione l'Hockey Potenza Picena si trova al terzo posto in classifica, a meno sei della capolista CUS Padova: "Concludiamo il girone d’andata con 13 punti, quanti ne bastano ad avere una salvezza quasi matematica e anche abbastanza per poter dare fastidio alle sole due squadre che stanno nelle posizioni davanti a noi. Potenza Picena in questo momento è una squadra completa, difficile parlare a posteriori ma se la squadra fosse stata quella dell’ultima partita sin dall’inizio del campionato forse qualche punto ancora in più lo si sarebbe potuto fare".
"Negli anni siamo andati crescendo - prosegue Muscella -, il primo anno di A2 abbiamo concluso l’andata con 9 punti, il secondo con 10 e adesso 13; Il nostro obbiettivo per quest’anno è quello di concludere tra le prime tre squadre della classifica, e per la seconda parte cercheremo di dare anche più spazio ai molti giovani già inseriti nella rosa della prima squadra. Abbiamo un bel gruppo di giovanissimi che stanno cominciando a esordire in serie A2 e speriamo di poterli coinvolgere in un futuro progetto di promozione".
"Adesso testa al campionato indoor - conclude Muscella -, l’anno scorso abbiamo sfiorato la promozione perdendo la finale agli shoot-out e quest’anno anche se il nostro obbiettivo primario è l’outdoor ci riproveremo. Da questa settimana cominceranno già gli allenamenti in palestra".
In foto
In alto a partire da Sx: Nadeem Sarwar (Difensore), Fabio Guerrini (Centrocampista), Griffin Amakulie (Centrocampista), Mattia Magno (Centrocampista), Riccardo Camilletti (Difensore), Lorenzo Massera (Centrocampista), Jan Sampaolesi (Centrocampista), Stefano Muscella (Difensore), Luca Forani (Attaccante), Michele Re (Difensore), Mattia Malpeli (Difensore).
In basso a partire da Sx: Waseem Mirza (Attaccante), Sudais Ali (Attaccante), Vincenzo Fattorusso (Portiere), Giovanni Sardone (Difensore), Bajramo Salihi (Attacante), Luigi Iovane (Difensore), Francesco Carloni (Portiere).
Commenti