I campioni in carica della Vigorina Senigallia, la Vis Pesaro alla seconda semifinale di fila e la Recanatese alla prima, infine l’orgoglio dell’Abruzzo impersonificato dal Poggio degli Ulivi. Eccole le 4 semifinaliste dell’edizione 2016 del torneo di calcio giovanile Nando Cleti, promosse dopo quarti di finale uno diverso dall’altro.
Oggi, giovedì 23 giugno, conosceremo chi duellerà per alzare il più prestigioso trofeo per la categoria Esordienti, messo in palio dalla Junior Macerata (inglobata dall’Helvia Recina) e dallo sponsor tecnico della 31° edizione Macron Store. Tutti allo Stadio della Vittoria di Macerata, sul sintetico l’appuntamento è per le ore 20 quando scenderanno in campo Vigorina Senigallia e Recanatese, a seguire alle 21.30 la sfida Vis Pesaro-Poggio degli Ulivi.
Raccontando in ordine cronologico, la prima semifinalista è stata la Vis Pesaro che, davanti ad una bella cornice di pubblico, ha superato 3-1 il Tolentino. Sul risultato di 1-1 e nel terzo ed ultimo tempo, decisiva la doppietta del baby Pizzagalli.
Poi è stata la volta della Vigorina che invece ha faticato e rischiato contro i rampanti ragazzi de Il Ponte. I morrotrodicensi di mister Foresi sono riusciti a fermare i rossoblu (unici fino a quel momento sempre vittoriosi), salvo essere poi eliminati dalla fatidica lotteria dei calci di rigore.
La Vigorina se la vedrà con la Recanatese, unica superstite del maceratese e per la prima volta approdata in semifinale. I giallorossi ci sono arrivati con merito allungando e dilagando contro la matricola terribile Borghetto nel terzo periodo di gioco. In pochi minuti da 1-1 a 4-1 con tutti marcatori differenti.
Infine il Poggio degli Ulivi che ha impressionato mettendo al tappeto 5-0 la Jesina con doppietta di Cozzi. Per gli amanti delle statistiche, dal 2011 ad oggi l’Abruzzo è sempre stato presente almeno nelle semifinali del Cleti e il Poggio degli Ulivi ha già trionfato nell’edizione 2014 proprio contro la Vigorina Senigallia.
Commenti