Aggiornato alle: 17:36 Lunedì, 28 Aprile 2025 poche nuvole (MC)
Sport Altri comuni

Forlì-Fano: è resa dei conti!

Forlì-Fano: è resa dei conti!

Domenica alle 16.30 sfida infuocata Al Tullio Morgagni di Forlì: i padroni di casa, infatti, ospiteranno il Fano per la gara d’andata dei play-out retrocessione. Per allontanare lo spettro della Serie D sarebbe fondamentale per i granati uscire dall’impianto romagnolo con un risultato positivo, propedeutico per un ritorno meno esplosivo dal punto di vista della tensione. Inoltre, non va dimenticato che in caso di parità nelle due partite (sia come risultati che come differenza reti) il Fano avrebbe dalla sua il vantaggio del miglior posizionamento in classifica per scongiurare la retrocessione. Fare questi calcoli a 180’ (e forse più) dal fischio finale, però, è decisamente anacronistico.

C’è da scendere in campo domenica pomeriggio e giocarsi una gara che, comunque, si annuncia decisamente elettrizzante. Le statistiche casalinghe del Forlì fanno ben sperare i granata: i romagnoli, infatti, contano più risultati positivi in trasferta (tre vittorie e nove pareggi nella stagione regolare) di quanti non ne abbiano collezionati al Morgagni (cinque vittorie e quattro pareggi), sebbene i punti totali facciano pesare la bilancia sulle gare interne (diciannove i punti conquistati in casa, quindici quelli in trasferta). Sempre rimanendo sul tema curiosità, anche il Fano ha le sue, come per esempio il fatto che le sconfitte subite al Mancini siano superiori a quelle incassate lontano dall’impianto di casa (nove le sconfitte casalinghe, otto quelle in trasferta). A livello di punti, invece, la differenza per il Fano è davvero minima: in totale nella stagione regolare ne ha collezionati trentanove, quasi equamente distribuiti (venti in casa e diciannove in trasferta). Insomma, questa analisi non dà risposte definitive ad eventuali scommettitori, perché il fattore casa/trasferta semplicemente non è un aspetto fondamentale per queste due squadre. Esplorando opzioni alternative, ci si potrebbe orientare sulla quantità di gol: insieme all’Ancona ultimo in classifica nella stagione regolare, il Fano ha chiuso con il secondo peggior attacco del campionato (solo ventotto le reti realizzate in trentotto incontri) dopo il Lumezzane penultimo (ventisei gol all’attivo); per altro, di queste ventotto reti, i granata ne hanno messe a segno solo dodici nelle diciannove partite giocate in trasferta.

Statistiche leggermente migliori per il Forlì, che di reti ne ha segnate trentadue in totale, di cui ventuno in casa. Quanto a difese, però, nettamente meno battuta quella del Fano (quarantadue reti incassate) rispetto a quella del Forlì (cinquantacinque gol al passivo). Di certo, vista l’importanza della posta in palio, è difficile immaginarsi una gara aperta e spettacolare, anche perché la tensione sarà ai massimi livelli. Dunque tutte le opzioni “conservative” (X primo tempo, Under 2,5, No Gol) sono da tenere in grande considerazione. Per i più esosi, ci si può anche sbilanciare cercando di azzeccare il risultato esatto della partita (con quote ovviamente molto generose), per i più parchi invece ci sono sempre a disposizione le doppie chance per limitare i rischi. Siete scommettitori coraggiosi o prudenti? Mettetevi alla prova: Eurobet offre un bonus di benvenuto di 100 euro ad ogni nuovo iscritto! Vi incitiamo a leggere l’analisi completa del bookmaker su sportytrader.it, dov’è spiegato passo passo come approfittare del bonus. Non resta che tentare la sorte...

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni