Aggiornato alle: 19:28 Sabato, 10 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Sport Macerata

Fantauzzi e Macaluso: "Costretti a rinunciare alla Maceratese per un'incessante campagna denigratoria"

Fantauzzi e Macaluso: "Costretti a rinunciare alla Maceratese per un'incessante campagna denigratoria"

Il grave clima intimidatorio creato ad arte non si sa da chi, forse dai soliti noti che non vogliono fare emergere la città di Macerata, almeno sul piano calcistico, è riuscito per il momento a fermare le intenzioni di due uomini coraggiosi che avevano in progetto l’acquisizione della società calcistica locale». Lo scrivono Marco Fantauzzi e Luca Macaluso, che «di fronte alla incessante tempesta denigratoria scatenata nei loro confronti e strumentalmente accompagnata da gesti palesemente intimidatori, che hanno sfiorato la violenza fisica, hanno deciso di gettare la spugna».

«La cordata romana – si legge nella nota – ha deciso di rinunciare per il momento all’acquisto della Maceratese. Una decisione sofferta e allo stesso tempo costretta. Da chi? Questa è una riflessione che giriamo volentieri ai cittadini della provincia marchigiana. Indagassero loro chi sono i veri artefici di questo fallimento».

E qui arriva il duro j’accuse dei due. «Fantauzzi e Macaluso hanno commesso un errore di valutazione: la buona fede calcistica e il sogno di costruire a Macerata quello che Ranieri ha fatto a Leicester». E invece «hanno trovato un ambiente ostile, un clima intimidatorio, una situazione gestionale sull’orlo del fallimento, una politica locale avvelenata, informazioni gestionali oscure,garanzie ridotte al lumicino e soprattutto tutti coloro che avrebbero dovuto essere terzi in questa vicenda, pienamente coinvolti al limite del paradosso».

E ancora. «Si è detto di tutto. Anche chi dovrebbe assumere un comportamento super partes ha definito i due pionieri come mafiosi – scrivono –. Addirittura si è sparato addosso a Macaluso dichiarando che rappresentasse la banca per la quale opera come attrice di questa operazione. Si è semplicemente presentato come manager di quella banca. Fantauzzi come un imprenditore da quattro soldi. Infatti Fantauzzi è partito con quattro soldi per diventare imprenditore conosciuto e stimato nella realtà romana. Non un addio ma un arrivederci al sogno di poter condurre una realtà provinciale a tentare di entrare tra le grandi del calcio o almeno di costruirne solide basi».

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni