CBF Balducci HR conquista Gara 1 della semifinale playoff: 3-1 sull’Itas Trentino e vantaggio nella Serie A2
Missione compiuta in Gara 1 di Semifinale Playoff Serie A2 Tigotà per la CBF Balducci HR che batte l’Itas Trentino 3-1 e si porta avanti nella serie: mercoledì sera in Gara 2 a Trento le arancionere avranno già l’occasione di staccare il biglietto per la Finale. Al Fontescodella un match per lunghi tratti equilibrato e vinto dalle ragazze di coach Lionetti con cinismo e lucidità, soprattutto nei finali di primo e quarto set. Top scorer Clara Decortes che firma ben 30 punti (52%), MVP Federica Busolini entrata a gara in corso e molto incisiva dal terzo set in poi a muro e in attacco (6 punti con 2 muri). In doppia cifra anche Valeria Battista (14 punti col 50% in attacco). L’Itas, nonostante le due assenze in banda, vende cara la pelle con i 19 punti di Weske, tanta difesa, un servizio pungente (5 ace) e 9 muri vincenti (3 per Marconato).
Il primo set è di alto livello in attacco per entrambe le formazioni (47% Macerata, 52% Trento), Decortes e Weske si sfidano con 8 punti a testa e percentuale al 70%: le arancionere trovano il break nel cuore del parziale e lo tengono fino in fondo, resistendo al ritorno dell’Itas dal 24-19 al 24-23, ci pensa Decortes per il 25-23. Le trentine ci provano nel secondo set (2-6) ma si va punto a punto fino al 15-14, poi sale in cattedra il muro Itas che porta la formazione di Parusso ad un break di 0-6, con l’attacco maceratese che da quel momento in poi va in difficoltà: è lo strappo decisivo verso il 18-25 finale, Zojzi protagonista con 7 punti (3 muri). La CBF Balducci HR accusa il colpo in avvio di terzo set (1-5), poi ricostruisce piano piano il suo gioco con la solita Decortes (8 punti) e il positivo ingresso di Busolini (100%): quello del 22-17 è il break decisivo, l’attacco di Trento crolla al 23%. Il quarto è battaglia vera fino in fondo: la CBF Balducci HR si appoggia sui colpi di Battista (8 punti), l’Itas arriva prima al set ball (22-24) ma il muro arancionero non ci sta e con Bulaich chiude la contesa con un cinico break di 4-0 per il 26-24 conclusivo.
LA PARTITA
Coach Lionetti inizia con Bonelli-Decortes, Mazzon-Caruso, Bulaich-Fiesoli, Bresciani libero. Coach Parusso sceglie Prandi-Weske, Molinaro-Marconato, Zojzi-Ristori, Fiori libero.
Fiesoli firma il 4-2 arancionero in avvio di primo set, Trento rientra con i colpi di Weske (5-4), Mazzon mette la fast del 7-5, Ristori trova il contrattacco (7-7) prima dell’errore di Marconato (9-7). Decortes va a segno (10-8 e 11-9), il servizio di Caruso propizia il 13-10, c’è Mazzon in fast (15-12), la difesa di Trento tocca l’asta (16-12), Weske contrattacca (16-14), Decortes risponde in pallonetto (17-14) e con il colpo del 18-14, suo anche il 21-17 dopo gli errori in battuta dell’Itas che tengono le arancionere a +4. Entra Morandini al servizio, Fiesoli contrattacca (22-17), Pizzolato va invece in battuta per Trento e mette l’ace del 22-19, Decortes piazza il pallonetto (23-19), Mazzon va in fast (24-19). Sul servizio di Prandi, Marconato contrattacca (24-21) e a filo rete trova il 24-22, Weske va a segno (24-23), chiude Decortes 25-23.
Zojzi apre il secondo set col break del 2-4, Mazzon non trova il campo (2-5) e Prandi si inventa attaccante per il 2-6, Decortes va a segno (3-6). Prandi ci riprova ma stavolta è out (4-6), ancora Decortes vincente (6-8) poi Fiesoli accorcia ancora in contrattacco (9-10), Decortes si esalta in attacco con tre punti consecutivi (11-10). Weske sbaglia (12-10), Fiesoli mette il diagonale (13-11) ma l’opposta tedesca risponde (13-13), l’arbitro fischia un fallo a Fiesoli (13-14), Mazzon va in fast due volte (15-14). Zojzi mura due volte (15-17), Decortes stavolta non trova il campo (15-18), entra Battista per Bulaich, Marconato la ferma (15-19), arriva anche un altro muro di Zojzi (15-20). L’attacco di Battista è sulla riga (16-20), Weske contrattacca (16-22), entra Allaoui per Bonelli, Decortes sbaglia (16-23) poi va a segno (17-23). Battista prima mette il diagonale (18-23) ma non trova il campo da posto due per il 18-25.
Battista resta in campo per Bulaich, le difficoltà in attacco arancionere continuano all’inizio del terzo set (0-3), Marconato mura (1-5), Fiesoli va a segno (2-5), Weske sbaglia (3-6) ma ferma Battista a muro (4-8). Mazzon va in fast (5-8), Decortes contrattacca (6-8), entra Busolini per Caruso, Battista va a segno (8-9), Decortes infila il pallone tra rete e muro (9-10) poi mette il 10-10. Busolini va in primo tempo (11-11), c’è l’ace di Prandi (11-13), Fiesoli vincente (12-13) e Mazzon contrattacca in fast (13-13), Decortes trova l’ace (14-13). Weske risponde (14-15), Mazzon la mura (15-15) e arriva l’ace di Fiesoli (16-15), tocco morbido per Decortes (17-16), Battista trova il 18-16. Decortes contrattacca (19-16), Busolini va in fast (20-17), entra Allaoui per Bonelli, c’è Pizzolato per Molinaro, Battista va a segno due volte di fila (22-17). Pizzolato accorcia in contrattacco (22-19), Busolini fa buona guardia a filo rete (23-19), rientra Bonelli, Decortes c’è (24-20) e ancora lei firma il 25-20.
Busolini resta in campo, Trento ci riprova nel quarto set: 0-2 in avvio e poi arriva al +3 (4-7) sul servizio di Molinaro, Prandi mura (4-8) ma Decortes va a segno (5-8). Bonelli ferma Zojzi (6-8), Mazzon a filo rete firma il 7-8, Bonelli inventa l’8-9, l’errore di Fiori vale la parità (9-9). Battista stoppa Weske (10-9) poi firma l’11-9, Busolini mura il 13-10 ma Ristori non ci sta (13-12), Battista non trova la riga (13-13), ancora Ristori mette il 13-14. Decortes va in pipe (14-14), c’è ancora Busolini a muro (15-14), c’è un’incomprensione in campo arancionero (15-16), c’è Bulaich per Fiesoli (16-16), Decortes vincente (17-17 e 18-18). L’invasione maceratese vale il 18-20, Bulaich firma il mani out (19-20), Battista contrattacca (20-20), Marconato risponde in primo tempo (20-22), ancora Battista va a segno (21-22). Morandini entra al servizio, Battista a filo rete tiene lì le arancionere (22-23), c’è Allaoui al servizio, Weske va a segno (22-24), Battista annulla (23-24) e Decortes pure (24-24). Bulaich ferma Molinaro (25-24) e poi anche Weske chiudendo 26-24.
IL TABELLINO
CBF BALDUCCI HR MACERATA - ITAS TRENTINO 3-1 (25-23 18-25 25-20 26-24)
CBF BALDUCCI HR MACERATA: Mazzon 9, Bonelli 2, Bulaich Simian 6, Caruso 2, Decortes 30, Fiesoli 9, Bresciani (L), Battista 14, Busolini 6, Morandini, Allaoui. Non entrate: Fabbroni (L), Sanguigni, Orlandi. Allenatore Lionetti.
ITAS TRENTINO: Marconato 12, Weske 19, Ristori 8, Molinaro 9, Prandi 8, Zojzi 10, Fiori (L), Pizzolato 1, Bassi. Non entrate: Zeni, Iob, Batte. Allenatore Parusso.
Arbitri: Angelucci, Stellato.
Note - Spettatori: 719, Durata set: 26', 28', 28', 29'; Totale: 111'. MVP: Busolini
Commenti