L’anno terminato da pochi giorni va ricordato anche per il patto d’amore tra capitan Miljkovic e la Cucine Lube Banca Marche. Ivan giunse alla Lube poco più che maggiorenne, firmò tutti i primi storici successi dei cucinieri: la coppa dei campioni, le varie coppa Italia e Cev, lo scudetto, poi se ne andò. Ha giocato in Italia, Grecia e Turchia per poi giurare fedeltà alla sua Lube che si è ripresa il suo capitano. “U’ capità” come si dice in dialetto, parla poco fuori dal campo, evita le luci della ribalta ma la sua presenza è fondamentale nel gruppo a disposizione di coach Blengini. Ivan Miljkovic, come si sente dopo il suo ritorno in Italia ed alla Lube, in questa sorta di time out della stagione? “La pausa ci è servita per staccare un po' con la testa da partite, allenamenti e per un po' dal mondo della pallavolo dopo tante gare giocate in pochissimo tempo. Dovremo approfittare di questi giorni di allenamento per sistemare i nostri meccanismi di gioco e perfezionarli dopo l'esperienza della prima parte della stagione”. Dal 14 Gennaio, ritorno dei quarti di coppa Italia all’Eurosuole Forum contro Latina, si entrerà nella fase calda della stagione. Siete pronti? “Da metà gennaio si riprenderà a giocare ogni tre giorni, la seconda parte della stagione sarà molto più dura della prima: se arriveremo in fondo a tutte le manifestazioni dovremo essere molto bravi visto l'impegno psico-mentale, dovremo combattere in campo per un bel po' di tempo e per le partite decisive. Cercheremo di essere più freschi e più compatti possibile. Ci sarà anche l'avventura in Champions League da proseguire: la qualificazione è vicinissima, il 20 gennaio ci aspetta il big match con i polacchi del Belchatow e daremo il meglio per farlo nostro e centrare anche il primo posto nel girone. Insomma, per questo 2016 spero di arrivare in fondo a tutte le competizioni e di festeggiare insieme ai miei compagni di squadra a fine stagione".
Ultimi articoli
									
								Il grande sport marchigiano brilla a Roma: quattro Collari d’Oro per gli atleti della regione
03/11/2025 19:50
							
									
								Macerata non dimentica i deportati nei lager nazisti: consegnate le onorificenze al Merito della Repubblica e le medaglie d'onore
03/11/2025 18:55
							
									
								Matelica, il dg Scandurra: "Troppe decisioni sfavorevoli, chiediamo maggiore attenzione agli arbitri"
03/11/2025 17:45
							
									
								Solidarietà All'Abbazia di Fiastra: donazione dei Service Club alla Casa Bethlem
03/11/2025 17:16
							
									cielo sereno (MC)
	                            
		            		
			
 Stampa
		                            	
 PDF
		                            	
													
													
													
													
													
			
			                    
Commenti