Prima giornata del girone di ritorno ed è di nuovo derby tra il Borgorosso e le Cantine Riunite, una partita molto attesa e molto sentita per entrambe le parti, considerata la grande rivalità sportiva e la storia delle due società.
Le attese della vigilia non sono state deluse, al centro sportivo Gattari è andata in scena una partita bellissima, piena di emozioni, molto fisica ma soprattutto molto corretta. Mister Ranzuglia sa benissimo che questa volta la partita è diversa ed ordina ai suoi di non pensare al trionfo dell’andata ( 8-0) e di essere pronti e a lottare su ogni pallone. Alle Cantine Riunite invece servono punti per tentare di risalire in classifica ed avvicinarsi alle prime posizioni; e infatti i cantinari entrano in campo più determinati e dopo pochi minuti si portano in vantaggio con Lucas Munafò, imbeccato da Orizi e lasciato solo in area. Per il Borgorosso la partita inizia in salita, e Ranzuglia opta subito per il pressing a tutto campo, ma la squadra è piuttosto disordinata e, a parte una clamorosa traversa di Diallo con un tiro dal limite dell’area e qualche altro tiro dalla distanza, sono sempre i cantinari i più pericolosi sfruttando le ripartenze.
Nella ripresa i borgorossini entrano in campo più ordinati e iniziano a macinare gioco, le Cantine subiscono un notevole calo fisico e vengono schiacciati nella propria metà campo; Corvini realizza il gol del pareggio chiudendo un azione di 3 contro 2 e poco dopo viene espulso Munafò per somma di ammonizioni. In superiorità numerica il Borgorosso non riesce a rendersi particolarmente pericolo e allora ci pensa Del Pupo più tardi a portare in vantaggio i suoi concludendo a rete un assist perfetto di Verducci dopo una bellissima azione personale.
Nei minuti finali il Gattari diventa una bolgia, le Cantine provano il tutto per tutto spinte dal grande entusiasmo del pubblico e da una disattenzione difensiva arriva il pareggio di Bardho, molto contestato dai biancorossi, poiché sembra che l’arbitro avesse fischiato il fallo per l’uscita di Pistacchi su Gashi e poi vedendo che la palla, un istante dopo, è finita in rete, ha convalidato il gol.
Termina comunque 2-2 una grande partita, un pareggio che serve a poco alle due squadre con il Borgorosso che viene agganciato in testa dal Serralta e le Cantine che rimangono in quinta posizione ma sicuramente un bellissimo spettacolo offerto al pubblico.
Al termine della gara i due presidenti Marco Salvatori e Michele Borri e i due mister Sileoni e Ranzuglia si sono detti soddisfatti per come è stata affrontata la gara dalle rispettive squadre con un pizzico di rammarico per il gol subito quasi allo scadere dal Borgorosso, e soprattutto sono detti orgogliosi per la grandissima cornice di pubblico, mai vista a Tolentino per una partita di futsal, che ha letteralmente gremito il centro sportivo Gattari ,“una vittoria importante per far conoscere questo sport nella nostra città” secondo mister Fulvio Sileoni. È intervenuto anche Enrico Falistocco, del centro medico “Associati Fisiomed”, main -sponsor delle due squadre, che si è complimentato con i dirigenti, i tecnici e i giocatori per la bellissima gara a cui ha assistito e per l’impegno e la passione che mettono in questo sport, e si è detto sempre più orgoglioso di sostenere queste due squadre, poiché i risultati sono davvero ottimi.
Commenti