Aggiornato alle: 19:52 Mercoledì, 14 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Sport Macerata

Buon pari della Maceratese a Lumezzane, grave infortunio per Perna

Buon pari della Maceratese a Lumezzane, grave infortunio per Perna

La Maceratese torna a casa con un pareggio davvero prezioso dalla trasferta di Lumezzane. Lo scontro salvezza in terra lombarda termina 1 a 1, le reti che decidono il match portano la firma di Tagliani e Quadri su calcio di rigore. Da segnalare un grave infortunio occorso al difensore della Maceratese Perna, il giocatore è stato trasportato in ospedale con l’ambulanza a causa di un polso rotto. Il punto conquistato consente alla squadra allenata da Federico Giunti di allontanarsi ulteriormente dalla zona play out della classifica, il vantaggio sulla quint’ultima posizione è salito ad otto punti.    

Il calcio giocato nelle ultime settimane è passato in secondo piano in casa biancorossa. L’unica via di uscita alla grave crisi economica che attanaglia la società potrebbe essere il cosiddetto fallimento pilotato, ma i tempi stringono. Il sindaco di Macerata, Romano Carancini, ne ha parlato con i tifosi ieri mattina in municipio. E’ necessario che il presidente Filippo Spalletta presenti spontaneamente istanza di fallimento in tribunale e nuovi imprenditori si facciano avanti.

A Lumezzane la Maceratese ritrova Perna e Malaccari, reduci da una giornata di squalifica. Rispetto alla partita vinta con la Reggiana al fianco di Colombi c’è subito Allegretti, Petrilli parte dalla panchina come pure De Grazia. La formazione bresciana, quart’ultima in classifica, ha il peggior attacco di tutta la Lega Pro: in ventinove partite di campionato ha messo a segno solo 17 gol. I rossoblù sono in serie positiva da tre giornate e domenica scorsa hanno vinto in trasferta lo scontro salvezza con il Forlì.

Anche allo stadio “Tullio Saleri” il calcio di inizio della partita viene dato con 15’ di ritardo, come stabilito dall’Associazione Italiana Calciatori e dalla Lega Pro, in segno di solidarietà ai giocatori vittime di episodi di violenza nelle ultime settimane.

Il Lumezzane si rende pericoloso su calcio di punizione dopo 6’: Oggiano dai venticinque metri disegna una traiettoria quasi imprendibile, l’intervento di Forte è provvidenziale. La Maceratese replica dopo 1’ con un colpo di testa di Colombi da buona posizione, alto.

Sul secondo calcio di punizione in proprio favore il Lumezzane passa in vantaggio: al 17’ Tagliani si incarica del tiro da fermo al limite dell’area, Forte vola ma la palla aggira la barriera e si insacca sotto l’incrocio dei pali, 1 a 0.

La Maceratese riesce a fare possesso palla ma fatica a trovare il varco giusto in attacco, al 27’ Turchetta chiama alla parata Pasotti con un colpo di testa centrale.

All’inizio del secondo tempo la Maceratese torna in campo con De Grazia e Petrilli in sostituzione di Franchini e Allegretti. I biancorossi vanno vicini al pareggio con un destro dal limite dell’area di Turchetta smanacciato in calcio d’angolo da Pasotti. Al quarto d’ora un fallo di Speziale provoca un brutto infortunio al polso sinistro di Perna, il difensore della Maceratese viene immediatamente soccorso ma resta a terra, con il braccio immobilizzato da una evidente fasciatura deve uscire in barella per essere trasportato in ambulanza in ospedale. Dopo nove minuti di stop riprende la partita con l’ingresso in campo di Marchetti.

La Maceratese ne risente sotto l’aspetto emotivo. Il Lumezzane si rende pericoloso in  contropiede all’81’, ma Gattari chiude su Speziale. L’occasione più ghiotta per andare a segno la Maceratese la costruisce all’82’, un cross dalla sinistra viene girato verso la porta da Turchetta con il destro, il portiere avversario Pasotti compie il miracolo ed evita la capitolazione. Pochi istanti più tardi il direttore di gara allontana dal terreno di gioco l’allenatore della Maceratese Giunti, per proteste.

La Maceratese spinge alla ricerca del pareggio e lo ottiene durante il lungo recupero. Al 93’ una serpentina in area di Petrilli porta lo scompiglio nell’area di rigore avversaria, Turchetta viene mandato gambe all’aria da Varas e l’arbitro assegna il calcio di rigore. Sul dischetto degli undici metri si porta come sempre Quadri, il capitano della Maceratese si conferma un cecchino infallibile, spiazza il portiere avversario e fa 1 a 1.  

Prima del triplice fischio di chiusura la Maceratese va vicinissima al colpaccio, al 99’ un calcio di punizione da posizione defilata di Quadri  colpisce il palo.

LUMEZZANE (4-3-3): Pasotti; Tagliani, Sorbo, Magnani, Bonomo; Arrigoni, Speziale, Bacio Terracino (44’ st Leonetti); Varas, Oggiano (26’ st Marra), Lella (9’ st Musto). A disp. Peroni, Quinto, Allegri, Russini, Gentile, Padulano, Zappacosta. All. Bertoni

MACERATESE (4-3-1-2): Forte; Ventola, Gattari, Perna (24’ st Marchetti), Sabato; Franchini (1’ st De Grazia), Quadri, Malaccari; Turchetta; Colombi, Allegretti (1’ st Petrilli). A disp. Moscatelli, Gremizzi, Broli, Bondioli,  Palmieri, Mestre, Bangoura, Moroni, Ingretolli. All. Giunti

Arbitro: Guarnieri di Empoli

Reti: pt. 17’ Tagliani; st 48’ (rig) Quadri

Note: calci d’angolo 3 a 0 per la Maceratese. Espulso Giunti all’83’. Ammoniti Perna, Tagliani. Recupero 0 + 9.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni