L’Anthropos di Civitanova Marche volge lo sguardo a numerose discipline sportive. Tante soddisfazioni arrivano dalle bocce. La disciplina, ormai veterana, che tanto ha regalato in termini di risultati squisitamente sportivi negli anni, continua la sua stagione nel circuito regionale paralimpico per il settore DIR della FIB. Lo scorso 4 aprile a Fano la seconda tappa annuale con le gare individuali per le categorie A, C21, B e C.
L’Anthropos era presente con Massimo Magnarelli e Mirko Governatori nel livello A, con Diego Vaccarini, Giorgio Morresi e Luca Garbuglia nel livello B, con Michela Luciani, Silvia Cervellini, Silvio Ricciardi, Giacomo Clementi, Emanuela Re e Agnese Pescatore nel livello C. Dopo una giornata intensa di partite, i portacolori dell’Anthropos hanno qualificato almeno un giocatore in 3 delle 4 finali previste per le quattro categorie in gara.
Nel livello A, la categoria più elevata, è stata una questione tra i due atleti dell’Anthropos, Mirko Governatori e Massimo Magnarelli con quest’ultimo che ha avuto la meglio per 10-4. Nel livello B grande performance di Diego Vaccarini, vincitore della medaglia d’oro contro Lisa Vernelli della San Cristoforo.
Nel livello C Michela Luciani si è resa protagonista di una grande rimonta da 1-5 a 6-6, con delusione finale per il 9-10 definitivo contro Monia Matteucci della SoSport. Un plauso per il gruppo allenato da Marco Minoliti, Andrea Croia, Sophia Mercuri, Federico Giuliani e Fabio Battellini nei bocciodromi in cui si svolgono le attività federali e che ospitano e sostengono la squadra, come la Bocciofila Fontespina Civitanova Marche, la Bocciofila Castelfidardo e la Bocciofila Morrovalle.
Federico Giuliani – istruttore Anthropos: “L'obiettivo è portare spensieratezza e risultati, oggi ci siamo riusciti. È stata una giornata di sano agonismo, di amicizia e tensione. I sorrisi e gli abbracci che riceviamo ripagano ampiamente gli sforzi: provare per credere”. Marco Minoliti – istruttore Anthropos: “A ‘bocce ferme’ mi sento di dire che, oltre a trovarmi d'accordo con le parole di Federico, i numeri e la crescita dei giocatori sono sbalorditivi. Di tanto in tanto, tra un tiro e l'atro, ieri il mio sguardo andava verso le tribune e il colpo d'occhio era tutto per noi. Coprivamo metà gradinata con i nostri atleti, tecnici e familiari. Mi sento onorato di far parte di questo gruppo”.
Il presidente Nelio Piermattei: “Le bocce sono una disciplina che si sposa decisamente con le attività dei nostri ragazzi. Bello vedere la concentrazione e il sorriso con cui i tesserati affrontano queste giornate di gara ed è bello come i nostri istruttori riescano a coinvolgerli, farli crescere tecnicamente e umanamente. Ringrazio tutti loro e le famiglie. Un ringraziamento va anche a chi collabora con noi in questa bella disciplina, come le Bocciofile sopra citate, l’Anffas Civitanova Marche, l’Anffas Castelfidardo e la Comunità San Claudio”.
Commenti