Banca Macerata Fisiomed, inizia l'era Giannini: "Una squadra nuova in una città che ha fame" (FOTO e VIDEO)
Dopo aver salutato i coach Maurizio Castellano e Federico Domizioli e diversi elementi del roster protagonista della salvezza nell’anno del ritorno in Serie A2, la Banca Macerata Fisiomed volta pagina. Il club biancorosso affida la guida tecnica a Romano Giannini, tecnico marchigiano con una lunga esperienza alle spalle e reduce da quattro stagioni importanti nel ruolo di assistant coach della Lube Volley.
La presentazione ufficiale si è tenuta questa mattina presso la sede principale di Banca Macerata, alla presenza del presidente Gianluca Tittarelli, del direttore generale Italo Vullo e del nuovo allenatore, che ha firmato un contratto biennale.
"È una bellissima sfida, in una città che ha fame di pallavolo – ha dichiarato Giannini – La iniziamo in una categoria che sento sicuramente più mia, visto il mio storico. La parentesi a Civitanova non si dimentica facilmente, ma adesso apriamo una nuova pagina del libro. Sono molto contento e molto carico per ricominciare a fare il primo allenatore".
Originario di Potenza Picena, 54 anni, Romano porta con sé un bagaglio di esperienza di prim’ordine, maturato in oltre vent’anni di carriera sulle panchine di tutta Italia. Dopo quattro stagioni alla Cucine Lube Civitanova, dove ha ricoperto il ruolo di secondo allenatore – assumendo la guida tecnica anche come primo nella fase finale della scorsa stagione – Giannini è pronto a intraprendere una nuova sfida, questa volta da protagonista. Il suo curriculum sportivo è molto ricco. Civitanova, Loreto, Chiusi, Grottazzolina, Siena e Isernia: sono solo alcune delle piazze in cui ha costruito una solida reputazione come tecnico competente e preparato.
Quello di Romano a Macerata è anche un ritorno carico di significato. La sua prima esperienza da allenatore fuori dalla città natale, Potenza Picena, fu proprio qui, in un’altra veste tecnica. Oggi, a distanza di anni, torna da protagonista per guidare un progetto ambizioso e fortemente radicato nel territorio.
La nuova stagione, per la società del presidente Tittarelli, sarà all’insegna del rinnovamento: undici i nuovi volti nel roster, molti dei quali giovani e provenienti dal territorio, voluti dallo stesso Giannini, che ha avuto un ruolo centrale nelle scelte di mercato. A far da collante con il passato, resteranno in biancorosso soltanto il libero Simone Gabbanelli e il centrale Bara Fall.
«La squadra sarà nuova, rifondata completamente. La società mi ha permesso di mettere mano dalla A alla Z, sempre in condivisione con il direttore generale Vullo e il resto dello staff. C’è tanta voglia di far bene, perché chi arriva qui ha sposato appieno il progetto della Banca Macerata Fisiomed».
“Anche il mio rapporto con Romano viene da molto lontano. – spiega il DG Italo Vullo – Ci siamo sfiorati qualche anno fa e ora abbiamo concretizzato questo progetto. Reputo Romano un ottimo allenatore e una splendida persona. Il fatto che sia del territorio è un grande plus: radicare questa società nel tessuto locale è un obiettivo della Pallavolo Macerata e lui ci aiuterà a raggiungerlo. Anche il roster andrà in questa direzione: ci saranno ben 11 volti nuovi – alcuni anche del territorio -, con solo due conferme. È un segnale forte di rinnovamento e ambizione. Lo staff sarà anch’esso rivisitato, con Romano che porterà un suo secondo di fiducia. Sono convinto che potremo creare tutti i presupposti per far bene, dal punto di vista sportivo e non solo. Tengo infine a precisare che il contratto sarà biennale, proprio per rafforzare l’idea di progettualità che ci guida.”
Con un progetto tecnico rinnovato, l'entusiasmo di un allenatore motivato e la volontà di diventare una realtà di riferimento in A2, la Banca Macerata Fisiomed si prepara ad affrontare una stagione che guarda con ambizione alla zona playoff, puntando su identità, territorio e crescita.
Commenti