Dopo la stagione di rodaggio del Volley Macerata, società nata dalla passione di cinque amici nel settembre 2016, il venturo campionato 2017/2018 si prospetta ricco di novità: dopo le varie iscrizioni ai campionati, la dirigenza lavora per costituire l’organico del settore giovanile maschile, sotto la guida di tecnici preparati come Paparoni Alessandro, Roganti Riccardo, Evangelisti Leonardo, Muzio Fabio, Moretti Daniele, Tobaldi Riccardo e Del Gobbo Francesco.
Ecco una sintesi delle dichiarazioni rilasciate dal presidente Mario Picchio:
Siete ufficialmente intenzionati a proseguire le attività giovanili a Macerata?
Si, il settore giovanile è un terreno fertile alimentato da tempo qui a Macerata. Resterà la nostra attività primaria. Con un nuovo progetto che elevi e selezioni possibili nuovi talenti, cercheremo di costruire e allargare la passione per questo sport.
Si parte quindi dai giovani. Qual è il nuovo progetto sportivo del Team Volley Macerata?
Sono stato testimone e protagonista di un percorso che partiva da lontano con diversi avvicendamenti di compagini ed assetti societari. Essendosi arenati i grandi campionati nazionali, i giovani restano il motore sulla spinta del quale il Volley Macerata esiste e continua a crescere. Il nostro obiettivo è selezionare ragazzi che crescano sportivamente sotto la guida dei nostri tecnici, prestando attenzione alla qualità del lavoro nel lungo periodo, senza la fretta di dover vincere tutto e subito.
Chi sono attualmente i soci del Team Volley Macerata? Chi si sente di ringraziare?
I soci della Team Volley Macerata sono Simone Fraticelli, Cecchi Marino, Sandro Lancioni, Stefano Pilato ed il sottoscritto. Li ringrazio tutti indistintamente, ma non posso dimenticare i molti collaboratori, gli amici e tanti altri che dietro le quinte continuano a sostenere concretamente il nostro operato. Spero continuino a farlo.
Ai tifosi cosa sente di dire?
Vorrei precisare: se per tifosi si intende individui di ogni sesso, ordine, grado, ceto sociale ed età con la passione per questo sport che, nonostante tutto, hanno deciso di osservare il ruolo del “Tifoso” critico e costruttivo ma rispettoso, a questi dico grazie a nome di tutta la società per essere stati testimoni del nostro impegno volto a tenere accesa la luce sul Volley nella nostra città, ad ogni livello, con umiltà e con le forze che abbiamo. Mi auguro che ci seguano sul campo che si possa lavorare serenamente per un futuro insieme.
Vi aspettiamo tutti a Macerata per l’inizio dei corsi di Pallavolo dai 5 ai 14 anni: per INFO E ISCRIZIONI – Giampiero Freddi Direttore Scuola di Pallavolo Lube (Tel. 347 7337717)
Commenti