Aggiornato alle: 15:55 Domenica, 11 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Scuola e università Macerata

Welcome Day a Unimc, in arrivo studenti da tutto il mondo

Welcome Day a Unimc, in arrivo studenti da tutto il mondo

Mercoledì 9 ottobre l’Università di Macerata organizza un Welcome Day per dare il benvenuto agli studenti internazionali in arrivo grazie ai programmi Erasmus, agli accordi extra Unione Europea e ai corsi a doppio titolo. Obiettivo dell’iniziativa è quello di creare contatti e sinergie tra gli studenti in mobilità presenti in Ateneo e valorizzare i molteplici aspetti relativi all’internazionalizzazione di UniMC.

Gli studenti in arrivo sono circa 100, provenienti principalmente dall’Europa, ma anche da Paesi extra europei come Brasile, Cina, Stati Uniti d’America e Russia, per un totale di tredici nazionalità diverse.

Il Welcome Day si svolgerà dalle 16 alle 18 nell’Aula Blu del Polo Didattico Pantaleoni e si aprirà con i saluti del Rettore Francesco Adornato e della delegata di Ateneo per le Relazioni Internazionali Benedetta Giovanola nonché dei Coordinatori Erasmus dei Dipartimenti, dei docenti referenti degli accordi extra-Ue, dei presidenti dei corsi di studio internazionali e dai responsabili dei titoli doppi e multipli. Gli studenti potranno conoscere i servizi loro dedicati dall’Ateneo e le iniziative promosse dal Centro Linguistico e dall’Associazione Esn Macerasmus, che il 13 ottobre li accompagnerà a una visita guidata della città.

Anche nel campo della ricerca l’Università di Macerata continua a muoversi ad alti livelli internazionali. L’Ateneo ha partecipato all’organizzazione della tredicesima edizione China Goes Global, la più importante conferenza internazionale dedicata ai rapporti economici tra Cina e resto del mondo che si è tenuta nei giorni scorsi a Orlando, Florida. A rappresentare Unimc sono stati Francesca Spigarelli, direttrice del China Center e membro del comitato organizzativo, i dottorandi Lorenzo Compagnucci e Gianluca Sampaolo, che hanno presentato i lavori scientifici sullo sviluppo delle industrie culturali e sulla Blue Economy, concetto di tutela ambientale incentrato sull'innovazione, in Cina. Il comitato scientifico ha premiato come migliori revisori i dottorandi Lorenzo Compagnucci e a Dominique Lepore per l’impegno profuso nell’attività di ricerca.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni