Villa Potenza, la lettera dei maestri ai bambini: "Scuola chiusa, ma non ci dimentichiamo di voi"
"La scuola è chiusa, ma per chi fa questo lavoro è impossibile staccare la spina e dimenticarsi di essere insegnanti, maestri di fantastici bambini, che quotidianamente crescono e condividono con noi esperienze, giochi, attività". I maestri della scuola dell'infanzia Helvia Recina di Villa Potenza, frazione di Macerata, hanno scritto una lettera indirizzata ai piccoli alunni e registrato 3 video-letture di filastrocche proprio per loro.
Ecco il contenuto integrale della lettera inviata dai maestri ai bambini:
Per le lezioni, intrattenimento, apprendimento e sperimentazioni dovremo aspettare che le scuole riaprano e così anche se non possiamo farlo nelle solite aule abbiamo pensato di inviare ai nostri bambini canzoncine, filastrocche, letture di libri, attività manipolative che accompagnavano le nostre attività a scuola, per divertirsi anche a casa e per rendere questi giorni di chiusura il più possibile simili e vicini alla loro quotidianità.
Ecco quindi che la maestra spiega come realizzare il Didò … con cui i bambini si divertono sempre a giocare, e non poteva certo mancare la filastrocca “Io son la ciambellina” tanto amata dalle “Apette” della nostra scuola, e letture per tutti: “Nella pancia del Drago” e “La strega Rossella”.
Le nostre aule sono vuote ormai da molti giorni, vuote dei vostri giochi, delle vostre esperienze, delle vostre voci. Vi aspettano per riempirsi di voi e tornare a crescere insieme a voi.
Noi maestri abbiamo deciso che sarà bello riempire una parete della scuola, ancora bianca e silenziosa, con i vostri disegni, lavoretti che state facendo a casa in questi giorni con i vostri genitori, così che inizi a raccontarci di voi, e insieme ricorderemo questo periodo così “strano”.
Quindi bambini armatevi di colori, pennelli, colori a cera e fate bellissimi disegni che raccontino di voi, dei vostri pensieri, dei vostri stati d’animo. Giocate con il Didò… con le costruzioni inventante e realizzate le vostre magnifiche creazioni che giornalmente vi divertivate a fare a scuola, fatevi raccontare fiabe, la tua mamma e il tuo papà fotograferanno per noi le vostre esperienze, creazioni e poi le appenderemo qui a scuola. Vi aspettiamo presto!!!!
Siamo certo che i bambini nella loro infinità originalità e spensieratezza saranno in grado di inventare nuovi giochi, nuovi apprendimenti, diversi strumenti per passare il tempo, magari imparando che, in questo mondo del tutto e subito, esiste una cosa che si chiama noia, comunque una grande insegnante!
Nei prossimi giorni ci divertiremo a cantarvi altre canzoncine, leggervi nuovi libri e ricordate che, anche se siamo lontani in questi giorni, i vostri maestri ci sono sempre".
Ecco il link dove poter ascoltare le filastrocche e le fiabe narrate ai bambini:
Raccontiamo le Fiabe: https://youtu.be/l7o9csGwlRM
Filastrocca e Didò: https://youtu.be/iyTBAK0T4PI
Raccontiamo la Fiaba : ‘Prosciutto e uova verdi”: https://youtu.be/mowahTB8uTk
Commenti