Aggiornato alle: 23:42 Giovedì, 1 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Scuola e università Cultura Macerata

Unimc festeggia i 70 anni della conquista del voto femminile

Unimc festeggia i 70 anni della conquista del voto femminile

“Adele Bei: il coraggio e la forza di lottare”. Questo è il titolo dell’iniziativa organizzata dall'Università di Macerata per celebrare i 70 anni dal primo voto delle donne in Italia e ricordare una straordinaria protagonista della vita democratica del nostro Paese. L'evento, in programma il 16 dicembre a Macerata presso la sala Sbriccioli della biblioteca d'Ateneo, è promosso dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Marche, dal consiglio Consiglio regionale, dall'Unimc, dalla Cgil di Macerata e dalla Fondazione “Nilde Jotti”.

L'iniziativa sarà l'occasione per riflettere sull'attualità delle lotte per la conquista dei diritti delle donne, in particolare nel mondo del lavoro. Interverranno il vicepresidente del Consiglio regionale, Renato Claudio Minardi, la presidente della Commissione Pari opportunità, Meri Marziali e il rettore dell'Università di Macerata, Francesco Adornato. Nel corso dell'incontro, Nadia Ciani ripercorrerà la vita e le battaglie di Adele Bei; Natascia Mattucci, dell'Unimc, svilupperà i temi dell'antifascismo, del comunismo e del femminismo; Ninfa Contigiani parlerà di Adele Bei nella legislazione sociale degli esordi repubblicani; Gianna Fracassi, della segreteria nazionale di Cgil, relazionerà su “Adele Bei: diritti delle donne e mondo del lavoro tra passato e futuro”.

In chiusura il ministro Valeria Fedeli parlerà di “Adele Bei: donna della Costituente e delle istituzioni”. Coordinerà i lavori Michela Verdecchia, della Cgil Macerata.

 

L'evento nel dettaglio

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni