Aggiornato alle: 19:55 Lunedì, 19 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Scuola e università Camerino

Unicam, Welcome Week 2017 per gli studenti Erasmus e studenti internazionali

Unicam, Welcome Week 2017 per gli studenti Erasmus e studenti internazionali

Unicam è stato il simbolo della rinascita del terremoto 2016 perché nonostante il sisma non ha fermato le sue attività didattiche continuando a stare vicino ed ad assicurare servizi agli studenti anche in un momento molto di difficile. L’Hashtag #ilfuturononcrolla è entrato nel cuore di tutti noi che abbiamo vissuto il terremoto e le sue conseguenze, ma è stata una spinta a reagire e a continuare a vivere le nostre vite. Il Welcome Week che si è svolto martedi 10 ottobre presso l’aula magna della facoltà di Scienze della Terra dell’Università degli Studi di Camerino continua ad essere la dimostrazione che #ilfuturononcrolla, la vita deve continuare ad andare avanti e questo evento di benvenuto non è stata solo una mera conferenza di presentazione ma l’emblema che la voglia di ricominciare non è andata mai perduta . Gli studenti Erasmus e gli studenti internazionali hanno scelto Unicam per passare all’estero non solo un’esperienza di studio ma anche una delle esperienze più belle della loro vita.

La conferenza è stata aperta dalla Presidente di ESN Aure Camerino Sofia Calamita che ha ringraziato gli Erasmus e gli studenti internazionali presenti per poi passare la parola al Rettore eletto Claudio Pettinari e al prof. Renato De Leone docente della Scuola di Scienze e Tecnologie nonché delegato alla mobilità internazionale. Entrambi hanno parlato di Unicam, della sua storia, dei servizi che offre tramite corsi, master e dottorati ma la cosa importante è l’Università considera gli studenti Erasmus ed internazionali una risorsa importante per Camerino perché permette di guardare al futuro con fiducia e gioia nel cuore. 

Anna Pupilli dell’Ufficio Mobilità Internazionale di Unicam ha spiegato come utilizzare il portale dell’Università contente gli orari delle lezioni, esami, elenco docenti, corsi di lingua nonché gli uffici a cui fare riferimento e poi Roberto Cambriani segretario del CUS ha parlato di quest’ultimo relativamente alle attività sportive che si praticano con i relativi servizi.

Il Rettore eletto Pettinari insieme al Prof. De Leone, Anna Pupilli e Roberto Cambriani hanno voluto ringraziare i componenti di ESN Aure Camerino per aver prestato la sua preziosa collaborazione nella realizzazione del Welcome Day e per l’aiuto che ha dato al CUS.

La presidente ESN Aure Camerino, insieme al Comunication  ha spiegato agli studenti presente cosa è ESN le attività che svolge e i valori a cui fa riferimento, tra le attività che organizza vi sono l’Eurodinner, il Tandem, lo speedate, karaoke, Christmas week, social events e viaggi. ESN Aure Camerino aderisce oltre agli eventi nazionali anche a progetti nazionali come Social Erasmus, Exchange Ability ed Erasmus in School.

Il Welcome Day si è concluso con l’intervento di Fabrizio Ippoliti communication manager di Garagerasmus spiegando che quest’ultima è un network professionale della generazione Erasmus fa riferimento non solo al classico programma Erasmus della Commissione Europea ma a qualsiasi esperienza di mobilità all’estero. Garagerasmus favorisce gli ex studenti Erasmus nel mondo del lavoro tramite la piattaforma, l’incontro tra domanda e offerta nonché la partecipazione a diversi eventi che favorisca le capacità degli ex Erasmus. Il progetto di punta di quest’anno si chiama “Lassez- Passer”  che consiste in un contest dove si risponde ad una domanda cioè come si è diventati talenti della generazione Erasmus, rispondendo si ha la possibilità di vincere 3000euro. I 3000 euro dovranno essere spesi per un’esperienza all’estero, un master, un corso di specializzazione cioè qualsiasi cosa relativa alla formazione. 

“Sono orgoglioso dell’Università di Camerino perché siamo riusciti a ripartire in tempi record” – ha detto il prof. Renato De Leone – “in una situazione molto difficile abbiamo ripreso l’attività didattica, sono orgoglioso dei nostri studenti e soprattutto di quelli internazionali, qualcuno di loro per causa del terremoto è andato via ma molti di loro sono tornati quando abbiamo ripreso le lezioni. I nostri edifici dove facciamo la didattica e dove ospitiamo i ragazzi sono sicuri e non hanno avuto alcun problema per causa del terremoto.”

“Gli studenti Erasmus ed internazionali hanno voluto scegliere Camerino ad un anno dal sisma e di questo ne siamo contenti” – ha ribadito Anna Pupilli dell’Ufficio Mobilità Internazionale di Unicam – “anche se i numeri sono inferiori rispetto agli anni precedenti, quest’anno non eravamo sicuri sugli alloggi disponibili fino a qualche mese fa e di conseguenza non abbiamo potuto confermare tante richieste degli Erasmus come negli anni passati. Devo dire che abbiamo già ricevuto per il secondo semestre una ventina di richieste, quindi a questo primo gruppo si aggiungeranno altri studenti. Speriamo che il nuovo campus ci aiuti ad incrementare il numero di studenti e devo dire che la risposta dei ragazzi è stata più che positiva perché non si sono persi d’animo per studiare a Camerino nonostante le notizie negative date dai media”.

“Sinceramente abbiamo sempre sperato che gli Erasmus tornassero” – ha sostenuto Sofia Calamita Presidente di ESN Aure – “perché abbiamo lavorato in circostanze dure che magari non ci hanno permesso di realizzare al 100% quello che volevamo fare. Gli Erasmus hanno capito tutto il lavoro che l’Università di Camerino ha fatto e che ESN supporterà sempre a prescindere dagli eventi che si verificheranno, sono molto contenta che gli Erasmus siano tornati e che si stiano divertendo ed integrando insieme agli altri studenti internazionali.”

Con la Welcome Week 2017 possiamo confermare ad un anno dal sisma di ottobre 2016 che #ilfuturononcrolla.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni