Aggiornato alle: 21:58 Venerdì, 9 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Scuola e università Camerino

Unicam: successo per la seconda edizione del talent scientifico S-Factor - FOTO VIDEO

Unicam: successo per la seconda edizione del talent scientifico S-Factor - FOTO VIDEO

Grande successo ieri a Camerino per la finale della seconda edizione di Science FACTOR, o meglio S-Factor, il contest di comunicazione e divulgazione scientifica promosso dall’Università di Camerino, nel corso della quale sono stati svelati i nomi degli studenti delle scuole superiori “portatori” di S-Factor!

Il primo premio è andato al progetto “L’uomo e la montagna: il Monte Bianco” presentato dai ragazzi della quarta classe del Liceo Banfi di Vimercate, in provincia di Monza-Brianza, secondi classificati i ragazzi della  IV Chimica e Materiali dell’ITT Montani di Fermo con il progetto "Le sostituzioni nucleofile....amorose", sul terzo gradino del podio il progetto "I soliti sospetti" dei ragazzi del 5M Liceo Scientifico Leopardi di Recanati.

Il premio speciale “Comunicam” è stato assegnato al progetto "Scienza o magia" degli studenti della 2E Liceo Scientifico Galilei di Macerata.

Grande soddisfazione è stata espressa dal Rettore Unicam Flavio Corradini, presidente della commissione giudicatrice, che si è complimentato con tutti i ragazzi partecipanti per le idee innovative e originali che hanno poi saputo magistralmente tradurre in brillanti progetti di comunicazione scientifica.

Otto progetti finalisti, 150 studenti coinvolti, 2 regioni, 5 province e 6 città interessate, 3 vincitori finali, 1 vincitore social, 1 vincitore "Comunicam": sono infatti questi i numeri del successo della seconda edizione di S-Factor!.

Exhibit, prodotti e prototipi, immagini, performance e pensieri scientifici: questo potevano presentare gli studenti coinvolti e in tanti anche quest’anno hanno raccolto la sfida, si sono messi all’opera ed hanno realizzato progetti eccellenti che saranno valutati della commissione giudicatrice composta dal Rettore Unicam prof. Flavio Corradini, dalla delegata del Rettore per le attività di orientamento prof.ssa Valeria Polzonetti, dalla responsabile dell’ufficio comunicazione e stampa di Unicam dott.ssa Egizia Marzocco, dall’esperta di comunicazione scientifica dott.ssa Caterina Luciani, dal docente della Scuola di Architettura e Design prof. Daniele Rossi, dalla studentessa Unicam del corso di laurea in Scienze sociali per gli enti non-profit e la cooperazione internazionale Giulia Iale.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni