Unicam, i sorprendenti risultati del primo periodo di osservazione delle onde gravitazionali
Altra giornata epocale per la storia della fisica moderna quella di mercoledì 15 giugno, dopo quella dell’11 febbraio scorso quando gli scienziati dei gruppi LIGO e VIRGO, di cui fanno parte anche i fisici di Unicam, rivelarono l’esistenza delle onde gravitazionali.
Dalla Conferenza dell’American Astronomical Society a San Diego (California, USA) i responsabili di Ligo e Virgo comunicheranno infatti i sorprendenti risultati del primo periodo di osservazione: sarà possibile seguire l’annuncio in diretta all’Università di Camerino alle ore 19.15 presso la Sala della Muta del Palazzo Ducale.
L’annuncio sarà preceduto da un happening scientifico a partire dalle ore 18 sempre alla Sala della Muta con gli interventi di Flavio Corradini, Rettore dell’Università di Camerino, Helios Vocca, dell’Università di Perugia e INFN e David Vitali dell’Università di Camerino e INFN L’animazione e la moderazione dell’incontro sarà a cura di Psiquadro, con esperimenti tratti dallo spettacolo Cacciatori di Onde coprodotto con il consorzio EGO - European gravitational Observatory.
Commenti