Tolentino, al Don Bosco un giardino per gli studenti e la città ideale tutta in Lego
Il plesso scolastico Don Bosco nello Spazio Tolentino 815, dopo il forzato trasferimento a causa del sisma, si arricchisce di un nuovo spazio, infatti nei giorni scorsi è stato messo a disposizione degli alunni un piccolo giardino che, a partire da questi ultimi giorni di scuola è a disposizione per le varie attività didattiche e ludiche da tenersi all’aperto.
A inaugurare il nuovo spazio, oltre a tutti gli alunni e alle insegnanti, il sindaco Giuseppe Pezzanesi, la dirigente scolastica Lauretta Corridoni, il vicesindaco Silvia Luconi e il consigliere comunale Mirco Mancini. Tutto il progetto è stato seguito dall’assessore all’Istruzione Alessandro Massi.
Con l’occasione è stato anche illustrato Donboscolandia un progetto del Plesso Don Bosco che ha come protagonista il mattoncino Lego.
Le Lego sono da sempre le costruzioni che fanno crescere i bambini nella creatività e nella fantasia. Il plesso Don Bosco ha voluto mettere alla prova la genialità degli alunni dando sfogo alla loro immaginazione ideando, progettando e costruendo la loro "città ideale", entrando in un mondo fantastico e nello stesso tempo meraviglioso.
Il sogno è diventato realtà quando i pezzi sono stati assemblati e la loro "città ideale" è diventata concreta, vivace e colorata.
Post collegati

Macerata, ultimo appuntamento per Rien que la femme: la professoressa Scialdone racconta La vedova allegra

Commenti