Aggiornato alle: 19:28 Sabato, 10 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Scuola e università Macerata

Scuola Helvia Recina chiusa, lettera degli insegnanti agli alunni: "Non vi lasceremo soli"

Scuola Helvia Recina chiusa, lettera degli insegnanti agli alunni: "Non vi lasceremo soli"

“Da oggi bambini saremo privati della nostra quotidianità fatta di attenzioni, giochi, attività, non vi sentiremo ridere, urlare e anche a volte litigare per un gioco, non saremo li pronti e presenti per aiutarvi a risolvere e superare i piccoli ostacoli che vi aiutano giornalmente a crescere, insegnandovi il rispetto tra di voi e con noi maestri, delle regole sociali. Non saremo li insieme a sperimentare attività sempre nuove e stimolanti, per soddisfare la vostra fame di curiosità e conoscenza. Ma per fortuna bambini sarà una pausa breve da tutto questo”. I maestri della scuola dell'infanzia Helvia Recina di Villa Potenza, frazione di Macerata, hanno scritto una lettera indirizzata ai genitori dei piccoli alunni. Il plesso è stato chiuso a causa di diversi casi Covid riscontrati, ma gli insegnanti hanno subito voluto far sentire la loro vicinanza.

Ecco il contenuto integrale della lettera inviata dai maestri ai bambini e ai loro genitori:

“Come sapete la nostra scuola Helvia Recina di Villa Potenza purtroppo è stata colpita da questa ondata di Epidemia “Covid19”. Nonostante le attenzioni prese fin da settembre, i protocolli rispettati, il tenere separati le “farfalle”, dalle “apette” e vedere solo da lontano le nostre amiche “coccinelle”, in questo grande ed unico giardino fiorito che è la scuola non è stato semplice ed inoltre è anche molto innaturale, ma ci stiamo provando, per il bene di tutti, sperando di tornare al più presto tutti uniti a giocare insieme liberamente.

La sezione dei 5 anni già mercoledì tornerà tra i banchi di scuola, nel giardino a correre e divertirsi, ma nel frattempo noi come sempre vogliamo esservi vicino, e quindi fin da oggi abbiamo attivato la Didattica a Distanza, nella piattaforma ClasseViva del Registro Elettronico, in cui noi maestri Vi abbiamo già predisposto attività sia in modalità asincrona (come un video in cui tutti i vostri maestri vi propongono un dettato grafico, composto da tanti elementi da disegnare seguendo le indicazioni topologiche date) che potrete fare, con l’aiuto dei vostri genitori, quando volete in queste giornate di chiusura, ed abbiamo inoltre organizzato per martedì un’attività tutti insieme davanti al Pc, un racconto in diretta sulla piattaforma Google Meet da parte di una Lettrice di Torino, dell’Associazione culturale Volaqui,  che ci racconterà “Una fiaba dal futuro”, sulla sostenibilità ambientale e rispetto per il nostro ambiente, inserita nel Progetto “Libriamoci: Giornate di lettura nelle scuole” e collegata al Progetto d’Istituto : “2030….tracce di me”. Naturalmente bambini non vi preoccupate, per chi non potrà collegarsi direttamente alle 10,30 martedì, registreremo la lettura e condivideremo poi il link dell’attività svolta, così che possiate guardarlo e viverlo insieme ai vostri genitori quando ce ne sarà la possibilità.

Se per noi “Farfalle” dei 5 anni la quarantena sarà molto breve, le nostre amiche “Apette” dei 4 anni e “Coccinelle” dei 3 anni dovranno restare lontane dalla scuola purtroppo fino al 25 e 26 novembre. Anche in questo caso le maestre ed il maestro si sono organizzati per non lasciar soli i loro alunni, predisponendo fin da subito bellissime attività sempre nella piattaforma ClasseViva del Registro Elettronico, dalle più semplici schede di coloritura, ad attività manipolative e creative da realizzare, a letture interattive e in diretta Google Meet collegandosi sia con alcune librerie della città sia con lettrici di altre regioni, all’interno del Progetto nazionale Libriamoci.

Fare didattica a distanza capiamo che a volte può risultare un impegno per voi famiglie, ma per noi maestri è un’importante occasione per non perdere il contatto e il rapporto con i nostri alunni e regalare loro un minimo di quotidianità scolastica.

In attesa di tornare al più presto a Scuola, quella “reale”, fatta di abbracci, sorrisi, colori, tavoli pitturati o incollati, dalle vostre manine, fatta da tutti noi insieme, i vostri maestri Vi salutano.

Ci vediamo presto” .

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni