Aggiornato alle: 10:09 Martedì, 22 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Scuola e università San Ginesio

San Ginesio, al via i lavori per la nuova scuola

San Ginesio, al via i lavori per la nuova scuola

La nuova scuola di San Ginesio è ai blocchi di partenza. Nei giorni scorsi è stato dato avvio alla progettazione esecutiva e tra quindici giorni inizieranno le opere di accantieramento. Ad aggiudicarsi i lavori un’Associazione temporanea d’impresa composta dalla SIKELIA Costruzioni spa di Acireale e dal Consorzio Ciro Menotti di Ravenna. Il 18 gennaio la progettazione verrà presentata all’Ufficio del Commissario straordinario per la Ricostruzione il quale avrà trenta giorni di tempo per l’approvazione e, subito dopo, ci sarà l’inizio concreto dei lavori che, da contratto, dovranno concludersi in cinque mesi.

Ieri, accompagnati dal vicesindaco sanginesino Eraldo Riccucci e dall’ufficio tecnico comunale, hanno fatto un primo sopralluogo dell’area del cantiere l’ing. Maurizio Failla, procuratore della SIKELIA Costruzioni, il geom. Pietro Marano, uno dei soci della SIKELIA, e, per il Consorzio Ciro Menotti  il Direttore generale Alberto Cellini e l’ing. Luca Piccirillo, rappresentante del gruppo di progettazione. La visita a San Ginesio è stata la prima occasione per gli addetti ai lavori per rendersi conto delle condizioni in cui dovrà svilupparsi il cantiere, e per fare le prime valutazioni sulle soluzioni possibili per operare nella massima sicurezza e con la massima efficienza considerata la vicinanza dell’edificio scolastico che attualmente ospita Scuola dell’infanzia, Scuola primaria e Scuola secondaria di primo grado.  

“Ho premuto molto perché questo incontro avvenisse in tempi brevi - ha sottolineato il vicesindaco Riccucci - perché vogliamo ripartire con tutte le nostre forze. Abbiamo dato le casette ai nostri concittadini, ora vogliamo dare le scuole ai nostri figli”.

Il nuovo plesso, tra i primi sottoscritti con decreto da Vasco Errani, è concepito per oltre 350 persone, con 830 mq di palestra B1 omologata dal Coni per pallacanestro e pallavolo e un auditorium di oltre 300 posti modello teatro, entrambi a servizio anche dei sanginesini. L’edificio maggiore ospiterà il Liceo linguistico e il Liceo delle scienze umane dell’IIS “A. Gentili” e gli indirizzi Arredo e forniture d’interni e Meccanica elettronica e automazione dell’IPSIA “R. Frau”, mentre in una struttura separata troveranno spazio la Scuola dell’Infanzia e la Scuola primaria del capoluogo. Sarà un complesso ad altissima efficienza energetica, con un impianto fotovoltaico superiore a 40kw, ma soprattutto un edificio strategico di Protezione civile, vale a dire un edificio che non crollerà mai. 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni