Pollenza, 4 casi di 'variante inglese' alla scuola media: quarantena prorogata per alunni e docenti
Nei giorni scorsi la Direttrice Asur Area Vasta 3, dott.ssa Daniela Corsi , aveva inviato ai sindaci di Pollenza e Tolentino la relazione circa lo screening della popolazione scolastica (alunni, docenti e personale tecnico-amministrativo) avvenuto la scorsa settimana a Tolentino, dall'8 al 10 febbraio nei pressi della piscina comunale tolentinate.
I tamponi effettuati nei tre giorni di attività sono stati 1.747 ed erano stati inviati ai laboratori di Ascoli Piceno per la ricerca del virus Sars Cov 2. 960 tamponi molecolari refertati di cui 15 risultati positivi al coronavirus e tre con esito "indeterminato" da ripetere. I 15 soggetti positivi erano distribuiti come segue: 1 della scuola dell'Infanzia "Rodari" di Tolentino, 6 della scuola dell'Infanzia "King" di Tolentino, 4 della scuola media "Monti" di Pollenza e 4 del Liceo Filelfo di Tolentino.
Nel tardo pomeriggio odierno il primo cittadino di Pollenza Mauro Romoli ha reso noti i dati dell'Asur in merito alla situazione contagiati nell'istituto secondario di primo grado 'V.Monti': "Tutti e 4 i casi positivi di Pollenza rilevati con lo screening sulla popolazione scolastica sono riconducibili alla c.d. "variante inglese" - ha annunciato il Sindaco - Questo comporterà che agli alunni ed agli insegnanti della classe 2^A della scuola media "V. Monti" verrà prorogata la quarantena fino al 19 febbraio, mentre agli alunni ed agli insegnanti della classe 1^A della scuola media "V. Monti" la quarantena finirà domani alle ore 24".
"Quindi seppur a livello teorico i secondi potrebbero tornare sui banchi di scuola a partire da martedì a livello pratico, causa la mancanza di supplenti per tutti gli insegnanti in quarantena, tutte le 9 sezioni della scuola media continueranno la didattica a distanza fino al 19 febbraio compreso - dichiara Romoli - Seguiranno domani comunicazioni ufficiali da parte dell'Asur e della Dirigente Scolastica".
Commenti