Aggiornato alle: 20:28 Mercoledì, 30 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Scuola e università Altri comuni

Più docenti e personale Ata nelle scuole del cratere

Più docenti e personale Ata nelle scuole del cratere

Registrato dalla Corte dei Conti di Ancona il decreto dell’Ufficio scolastico regionale per le Marche che istituisce, per l’anno scolastico 2017/18, 95 nuovi posti di personale ATA e 57,2 posti di personale docente ed educativo nelle aree del cratere del terremoto e nelle località interessate dal trasferimento di alunni seguito agli stessi eventi sismici.

La decisione, che prevede un investimento di 322.807,49 euro mensili, è stata resa possibile grazie all’approvazione definitiva, in agosto, del cosiddetto “decreto Sud” da parte del Parlamento.  Un provvedimento con il quale sono stati prorogati, anche per la scuola, gli effetti del decreto legge con cui, nell’ottobre 2016, erano stati individuati gli interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma dell’Italia centrale.

Il documento firmato dal direttore generale dell’USR Marche, Marco Ugo Filisetti, che acquista ora piena efficacia, è frutto di un confronto costruttivo con la Regione e gli enti locali coinvolti sulla base della verifica delle necessità aggiuntive, espresse tramite due applicazioni informatiche da parte sia delle scuole che dalle stesse amministrazioni del territorio.

I nuovi posti, ha dichiara Filisetti, “contribuiranno a dare risposta alle esigenze rappresentate dalle famiglie favorendo la ricomposizione e lo sviluppo delle comunità colpite dal sisma”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni