Monte San Giusto, una borraccia termica per ogni alunno dell'Istituto Comprensivo L.Lotto
L’iniziativa è stata pensata dal Comune di Monte San Giusto e realizzata con il contributo di Tennacola Spa. Il progetto è volto a sensibilizzare i ragazzi e le famiglie al maggiore utilizzo dell’acqua del rubinetto promuovendo la sicurezza dell’acqua dell'acquedotto comunale.
Vi è anche un secondo motivo, altrettanto importante, per cui vale la pena utilizzare la borraccia ed è quello di ridurre il consumo delle bottiglie in plastica. Ogni anno, infatti, a Monte San Giusto vengono smaltiti 150 mila “sacchetti blu”, cioè più di 400 sacchetti pieni di plastica e alluminio ogni giorno.
Il Sindaco Andrea Gentili in una lettera consegnata unitamente alla borraccia afferma: “Mi raccomando, portate con voi la borraccia a scuola, come fate con il quaderno o l’astuccio. Più acqua del rubinetto vuol dire meno plastica e quindi rispetto per l’ambiente e per il futuro di questo pianeta di cui tutti, anche mutando le nostre piccole abitudini quotidiane, siamo chiamati a farci carico”.
La consegna al Dirigente Scolastico Edoardo Iacucci è stata effettuata dal Sindaco, da Renato Vallesi, membro del Consiglio di Amministrazione di Tennacola Spa e dagli Assessori comunali Mauro Spinelli e Claudia Re.
Commenti