Aggiornato alle: 13:06 Lunedì, 28 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Scuola e università Macerata

Macerata, taglio del nastro per il nuovo laboratorio linguistico dell'Ite "Gentili" (FOTO)

Macerata, taglio del nastro per il nuovo laboratorio linguistico dell'Ite "Gentili" (FOTO)

Taglio del nastro all’ITE “Alberico Gentili” di Macerata per l’inaugurazione del nuovo laboratorio linguistico.

Alla cerimonia, che si è svolta stamani presso la sede dell’Istituto, sono intervenuti il Direttore di Confindustria Macerata Gianni Niccolò, il Presidente di Confindustria Macerata Gianluca Pesarini, il Presidente della società Plados S.p.a. Sandrino Bertini, il Presidente del Consiglio d’Istituto Marco Teobaldelli e il professor Pietro Prosperi, referente del Progetto PON che ha permesso la realizzazione del laboratorio.

Ha accolto gli ospiti il dirigente scolastico professoressa Roberta Ciampechini che ha sottolineato la valenza formativa e tecnologica del nuovo laboratorio linguistico volto a potenziare l’aspetto comunicativo delle lingue soprattutto per quanto riguarda la comprensione e produzione orale, in coerenza con quanto stabilito dal Piano Nazionale Scuola Digitale e dal Quadro Comune Europeo di riferimento per la conoscenza delle Lingue Straniere.

Il laboratorio di ultima generazione, finanziato con i fondi PON e che va ad aggiungersi alle innovative strutture già funzionanti nell’Istituto, dispone di 20 postazioni per gli alunni (ma sarà a breve ampliato fino a 24) e di una console per il docente dotata di apparato elettronico Master Teachnet, che consente un’interazione avanzata e di qualità molto elevata, sia audio che video, tra il docente e gli studenti e degli studenti tra di loro. L’apparato dispone inoltre di un sofisticato registratore audio comparativo, che agevola i discenti nell’autovalutazione delle proprie competenze comunicative in lingua straniera. La presenza di un display interattivo DigiQuadro ne consente l’utilizzazione anche come ulteriore aula LIM.

Gli ospiti intervenuti sono rimasti favorevolmente colpiti dall’attenzione rivolta dall’Istituto all’innovazione tecnologica come supporto indispensabile allo studio delle lingue straniere che, unitamente alla formazione amministrativa propria di questo corso di studi, sono gli strumenti indispensabili per un rapido inserimento nel mondo del lavoro non solo a livello locale o nazionale, ma anche internazionale.

La nuova struttura sarà visitabile in occasione degli “Open days” il 12 e 19 gennaio 2020, dalle ore 16.00 alle ore 19.00.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni