Aggiornato alle: 17:35 Domenica, 27 Aprile 2025 poche nuvole (MC)
Scuola e università Macerata

Macerata, si conclude la fase primaverile di "Scienza in Città" con gli studenti del Liceo "Galilei"

Macerata, si conclude la fase primaverile di "Scienza in Città" con gli studenti del Liceo "Galilei"

Nell'ambito della rassegna "Scienza in città", incontri di divulgazione scientifica iniziati lo scorso 29 marzo, si è svolta venerdì scorso, 17 maggio, a Macerata in Filarmonica una conferenza sul tema " Batteri, virus, e vaccini: perché difendersi, quando difendersi, come difendersi ", che ha visto come relatori il prof. Guido Favìa, direttore della Scuola di Bioscienze dell'Università di Camerino, la professoressa Simonetta Regoli, docente di scienze al Liceo Galilei, ed il dr. Paolo Francesco Perri, direttore dell'Unità di Pediatria Asur-AV3, Ospedale di Macerata.

L'argomento di estremo interesse e di straordinaria attualità ha appassionato sia chi è già "grande e vaccinato", sia chi si trova nella condizione di dover decidere per la salute dei più piccoli. Domenica 19 maggio, alle ore 10, si è svolto l'ultimo appuntamento della rassegna "Scienza in città", in compagnia dei professori Antinori e Bronzi, docenti di Scienze al Liceo Galilei. Dapprima dal terrazzo del Palazzo degli Studi il prof. Antinori ha illustrato il paesaggio rurale maceratese confrontandolo con quello immortalato un centinaio di anni fa nelle foto del Cav. Balelli.

Poi, in compagnia del prof. Bronzi, all'interno dei laboratori del Liceo Scientifico, gli intervenuti hanno potuto esaminare al microscopio la natura del terreno su cui sorge Macerata (osservazione dei lavati per micropaleontologia).

Il gruppo si è poi trasferito per le Mura di Tramontana (spiegazione sulla morfologia dei colli maceratesi), poi a Fonte Maggiore (spiegazione sulle falde acquifere e sugli strati di sabbia e di argilla su cui sorge Macerata), per poi terminare la passeggiata davanti al Santuario della Misericordia. Molte delle spiegazioni storico/naturalistiche sono state fornite dagli alunni del Liceo Scientifico. Foto ricordo ed appuntamento alla prossima edizione di "Scienza in città". 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni