Macerata, "Scienza in città" : serie di eventi culturali promossi dal Liceo "Galilei"
Si è tenuta ieri la presentazione del Liceo Scientifico “G. Galilei” di Macerata unitamente ai rappresentanti dell’Associazione “Amici del Liceo Galilei”, dell' evento culturale denominato “Scienza in città”.
L' obiettivo è quello di proporre argomenti scientifici attraverso conferenze ed eventi coinvolgenti, che siano comprensibili anche da parte dei "non addetti ai lavori".
Le conferenze e gli eventi proposti verteranno su varie tematiche (fisica, astronomia, filosofia, medicina, matematica, scienze naturali..) sempre utilizzando linguaggi accessibili e proponendo esperimenti divertenti e accattivanti.
Nello spirito che contraddistingue l'offerta formativa propria del Liceo Scientifico, la Scienza non viene vista come un insieme di discipline astratte e scollegate, ma come un naturale collante di tutte le componenti del sapere umano. Prova ne sia il fatto che negli incontri di "Scienza in città" si disserterà non solo di argomenti prettamente scientifici, ma anche di musica, di letteratura, di arte, di storia, in un'atmosfera in grado di creare empatia e coinvolgimento.
Questa prima edizione di "Scienza in città", denominata edizione di primavera, si svolgerà nell'arco di circa due mesi, tra il 29 marzo ed il 17 maggio.
Tutti gli incontri saranno gratuiti ed aperti alla cittadinanza.
Post collegati

Macerata, ultimo appuntamento per Rien que la femme: la professoressa Scialdone racconta La vedova allegra

Commenti