Aggiornato alle: 18:41 Venerdì, 23 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Scuola e università Cultura Macerata

Macerata School Festival, prosegue la Settimana delle Scuole

Macerata School Festival, prosegue la Settimana delle Scuole

Prosegue la Settimana delle Scuole del Macerata School Festival, la manifestazione organizzata da Comune di Macerata, Università di Macerata – Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo e Museo della Scuola «Paolo e Ornella Ricca» dell’Università di Macerata.

Giovedì 6 ottobre, dalle 11 alle 20, tantissimi appuntamenti proposti dal Convitto Nazionale «Giacomo Leopardi». Presso la sede della scuola, in via Capuzi 40, ci saranno tanti laboratori e lezioni su prenotazione. Dalle 11 alle 12 si terrà “I bambini incontrano Cartesio, Pitagora, Euclide e Fibonacci” rivolto alle classi quarte e quinte della scuola primaria e alle prime della scuola secondaria di primo grado. Dalle 11.30 alle 12.30 si terrà “A lezione con il CLIL” per le scuole secondarie di primo grado e dalle 15.30 alle 16.30 “Un gomitolo di idee”, percorso laboratoriale interattivo alla scoperta dell’acqua (rivolo alle classi quinte della scuola primaria). Posti limitati, per prenotazione: 0733 23 93 35.

Alle 17, in Galleria Scipione, appuntamento con “Benvenuti a scuola”, rivolto alle classi prime e seconde della scuola primaria e alle 18 con il coro “Una festa multicolore” per le classi terze e quinte della scuola primaria. Infine, dalle 19 alle 20, in piazza della Libertà si terrà il concerto “Forever children: la vita in un cartoon” dell’orchestra del corso ad indirizzo musicale del Convitto Nazionale «Giacomo Leopardi» e del corso dell’istituto comprensivo «Dante Alighieri».

Venerdì 7 ottobre è il turno dell’istituto «San Giuseppe» che propone «La tradizione nell’innovazione: alla riscoperta dei valori cardine della società e dell’individuo con l’ausilio delle nuove tecnologie. Istruzioni per l’uso». Dalle 10 alle 13 presso la sede dell’istituto, in via Isonzo 2, gli studenti e le studentesse dell’Istituto realizzeranno 3 performance teatrali in italiano, in spagnolo e in inglese; successivamente – nelle classi – saranno realizzati giochi multimediali con l’utilizzo di tablet e LIM; al termine della mattinata, nel salone inferiore dell’istituto, il divertimento continuerà all’insegna dei giochi della tradizione. Dalle 16 alle 19 in Galleria Scipione e nel loggiato adiacente studenti e studentesse si esibiranno in un canto/ballo movimentato e coinvolgente; successivamente tutti potranno cimentarsi nei vari laboratori artigiani, divisi in 3 postazioni differenti: una relativa alla lavorazione del ferro, una a quella della ceramica e una all’arte dell’intreccio; al termine della giornata saranno nuovamente proposti i giochi della tradizione, coinvolgendo studenti e studentesse degli altri istituti scolastici e i cittadini maceratesi.

Al termine della giornata interverranno il sindaco Romano Carancini, l’assessore Stefania Monteverde e la direttrice del Museo della Scuola «Paolo e Ornella Ricca» Anna Ascenzi.

Presso gli ex locali della tipografia operaia è allestita la mostra «La scuola di Mario Lodi», realizzata da Casa delle Arti e del Gioco – Mario Lodi, che rimarrà aperta fino al 9 ottobre (giorni feriali dalle 16 alle 19, nei festivi anche dalle 9 alle 12).

Tutti gli appuntamenti del festival sono a ingresso gratuito.

Il festival è sponsorizzato da Giunti Editore e Editoriale Scienza e patrocinato da Regione Marche, Istituto Nazionale Documentazione e Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE) e Ufficio Scolastico Regionale per le Marche. L’evento è realizzato con la collaborazione di Casa delle Arti e del Gioco – Mario Lodi, Associazione Italiana Biblioteche e Nati per Leggere Marche.

Info 391 71 45 274 o macerataschoolfestival@gmail.com . Per saperne di più, pagina Facebook “Macerata School Festival” e www.macerataschoolfestival.it.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni