Macerata, Liceo Leopardi: il professor Tondi ospite alla conferenza sul rischio sismico (FOTO)
Venerdì 23 novembre, Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole 2018, presso l’aula magna dell’Istituto “Matteo Ricci” gli alunni delle quarte e quinte del Liceo Classico- Linguistico “G. Leopardi” di Macerata e la classe V ginnasio, sezione C, di Comunicazione hanno partecipato alla conferenza dal titolo “Il rischio sismico, conoscere per prevenire”.
Sono intervenuti il prof. Emanuele Tondi, responsabile delle sezione geologia di Unicam e Fabio Bianchini, documentarista e montatore cinematografico.
Dopo i saluti della Dirigente scolastica Annamaria Marcantonelli, gli alunni della classe V hanno presentato il loro video” Riprendiamoci”, girato a Camerino e realizzato nel laboratorio di videomaking, sul terremoto che ha colpito il Centro Italia nel 2016.
I ragazzi hanno ricevuti i complimenti anche di Fabio Bianchini che per la circostanza ha proiettato alcune scene tratte dal suo ultimo documentario, toccante testimonianza che racconta un anno difficile per chi vuole ripartire dopo il dramma del terremoto.
Il prof. Tondi, poi, ha spiegato con grande chiarezza le caratteristiche dei terremoti che hanno interessato il nostro Appennino da agosto 2016, sottolineando l’importanza di fare prevenzione che “rimane l’unico modo per ridurre al massimo i rischi”.
Il suo intervento ha riscosso grande attenzione da parte degli alunni che, al termine, hanno rivolto al docente numerose domande.
Post collegati

Macerata, ultimo appuntamento per Rien que la femme: la professoressa Scialdone racconta La vedova allegra

Commenti