Aggiornato alle: 22:28 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Scuola e università Macerata

Macerata, l'ITE Gentili celebra Gino Bartali (FOTO)

Macerata, l'ITE Gentili celebra Gino Bartali (FOTO)

Una settimana ricca di iniziative quella trascorsa all’ITE Gentili, durante la quale studenti e docenti si sono confrontati  con professionisti in merito a tematiche di carattere storico-letterario, economico, tecnologico, scientifico, sociale.

Sul palco dell’Aula Magna si sono alternati esperti e associazioni: Petracci Matteo,  dottore di ricerca in “Storia, politica e istituzioni dell’area euro-mediterranea nell’età contemporanea” presso l’Università di Macerata; Cingolani Gabrieledottore di ricerca in “italianistica” e insegnante di  lettere al Liceo “Giacomo Leopardi” di Recanati; Battelli Nicola, Dirigente nel Reparto Vasto di Oncologia presso l’Ospedale di Macerata; Pascarella Marco, psicologo, perfezionato in “Criminologia e Psicologia Investigativa”, responsabile scientifico del progetto "Criminologicamente", da circa due anni si occupa di prevenzione e ricerca all'interno degli istituti scolastici; Castricini Emiliano, ingegnere e responsabile della sicurezza; Pietro Prosperi, insegnante di informatica all’ITE “A. Gentili”; Mei Andrea, compositore e produttore musicale; le Associazioni Donaction Regione Marche e Il Faro.

Alunni delle classi quinte hanno partecipato alla lezione del Prof. Fradeani Andrea presso l’università di Macerata, sulla creazione di un “Business Plan”.

La settimana si è conclusa, infine, con un evento particolarmente significativo dedicato al leggendario Gino Bartali: attraverso le parole della nipote Gioia Bartali, intervistata dall’alunna Dottori Sofia, del quinto anno AF&M, è stato possibile ripercorrere la storia del Campione, ma soprattutto, riflettere sul suo coraggio, sul suo rigore morale, sul suo essere cristiano non solo a parole. Oggi più che mai i nostri giovani hanno bisogno di modelli lontani dalla retorica, di esempi di umanità e la scuola è il luogo in cui questi valori devono essere promossi e affermati.

Gradita inoltre la partecipazione della Prof.ssa Evangelisti Letizia che ha presentato il suo ultimo libro“Łódž – Lo sguardo tragico degli innocenti”

L’evento è stato organizzato dalle professoresse Ghelardi Susanna e Bonvecchi Elena e dagli alunni Berdini Angelica (5E S.I.A.), Menghini Ilaria (5 A AFM), Santolini Sara (5 A AFM), Sperandini Caterina, Polacco Federico, Montecchiari Tommaso,Tomassoni Federica, Giannandrea Luca (2M Progetto Sport).

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni