Macerata, gli studenti dell'ITE "Gentili" apprendisti Ciceroni nelle giornate del Fai
Grande afflusso di pubblico il 23- 24 marzo 2019 a Macerata alle giornate Fai di primavera, nel corso delle quali gli apprendisti Ciceroni dell’ITE A. Gentili di Macerata hanno illustrato con chiarezza e competenza ai visitatori l’antico assetto urbanistico dell’area dell’attuale Palazzo degli Studi, attraverso le tavole acquerellate del maestro Gianfranco Pasquali che illustrano il complesso conventuale di San Francesco.
Gli alunni si sono preparati all’attività studiando il libro realizzato dal noto artista e restauratore maceratese e da Mariella Troscé dal titolo “Il convento e la chiesa di San Francesco a Macerata. Una storia lunga sette secoli”, e realizzando successivamente degli incontri sul luogo.
Gli studenti dell’ITE hanno così potuto approfondire alcuni interessanti e poco conosciuti aspetti della storia locale e proporsi come ciceroni ai numerosi visitatori.
L’ITE A. Gentili ringrazia l’organizzazione Fai per l’opportunità offerta ai propri studenti.
Al centro della foto il maestro Gianfranco Pasquali
Post collegati

Macerata, ultimo appuntamento per Rien que la femme: la professoressa Scialdone racconta La vedova allegra

Commenti