Macerata, gli studenti dell’Istituto Agrario in visita all'azienda montana di Michela Paris
Seconda fase del progetto "Sibillini alla riscossa. Wow in tutte le lingue del mondo!" per l’Istituto Agrario di Macerata.
Dopo l’incontro di febbraio con il blogger, promotore del territorio, Luca Tombesi, gli alunni delle classi 3A e 3E hanno proseguito il programma con la visita all’allevamento della pecora sopravissana di Michela Paris ad Ussita e l’escursione, accompagnati da Bruno Olivieri del CAI di Macerata, alla scoperta del santuario di Macereto verso il Valico delle Arette, uno dei punti più panoramici dei Sibillini.
Il progetto ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio naturalistico e agroalimentare dei monti marchigiani e stimolare il turismo scolastico verso l’entroterra e la fruizione consapevole del proprio territorio.
L’ultima fase ora prevede una relazione da parte degli studenti sull’esperienza e un video-racconto di massimo due minuti.
Post collegati

Macerata, ultimo appuntamento per Rien que la femme: la professoressa Scialdone racconta La vedova allegra

Commenti