Macerata, apertura straordinaria del cantiere delle scuole Alighieri e Mestica in occasione del Pellegrinaggio Macerata–Loreto
“I cittadini maceratesi saranno i benvenuti al cantiere dell’ex Saram il 9 giugno prossimo dalle 17.30 alle19.00 per constatare lo stato dell’arte delle scuole Mestica ed Alighieri che il Commissario per il terremoto sta restituendo il più velocemente possibile alla città stante i problemi sorti in cantiere già in fase di avvio dei lavori. Spero vivamente che questa inusuale procedura rassicuri le famiglie sulla prevista disponibilità delle nuove sedi favorendo le iscrizioni per il prossimo anno scolastico”. Piero Farabollini, commissario per la ricostruzione post sisma 2016, permette l’apertura straordinaria dei cantieri, frutto dell’ordinanza commissariale 14, in occasione delle giornate dedicate al Pellegrinaggio Macerata – Loreto. Un gesto di comprensione e responsabilità a fronte della proposta dell’Amministrazione di Macerata sempre più desiderosa di dare risposte ad una città in cui le famiglie riconoscono alle due scuole la qualità di un’offerta formativa di ottimo livello.
“Ricostruire scuole significa mettere in cantiere il futuro con un’attenzione speciale ai valori ambientali, di sicurezza e funzionalità di spazi dove si costruisce la prima socialità – continua Farabollini –. Quale migliore occasione per affermarlo se non quella di consentire a quei giovani che il futuro lo scriveranno di affacciarsi con le loro famiglie da una sorta di balcone con vista sui cantieri per consentire ai maceratesi di verificare l’avanzamento significativo delle strutture in costruzione?”
Per motivi di sicurezza, l’accesso sarà consentito solo a piedi e si limiterà esclusivametne all’area asfaltata appositamente transennata. Nel caso di trasporto disabili si potrà utilizzare il Piazzale Velardi antistante l’ingresso all’area di cantiere.
Commenti