Aggiornato alle: 12:36 Domenica, 4 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Scuola e università Macerata

Macerata, alla Mozzi Borgetti “I robot e noi”: un libro di Maria Chiara Carrozza

Macerata, alla Mozzi Borgetti “I robot e noi”: un libro di Maria Chiara Carrozza

Giovedì primo febbraio la scienziata Maria Chiara Carrozza presenterà il suo ultimo libro “I robot e noi” (Il Mulino, Bologna 2017). L’incontro è aperto al pubblico e si svolgerà alle 21 nella Sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi Borgetti a Macerata. Il volume insegna che capire l'evoluzione della robotica è fondamentale per comprendere la sfida culturale e politica della quarta rivoluzione industriale. Viviamo, infatti, in una nuova era robotica. È l'era in cui i robot escono dalle fabbriche e iniziano ad abitare altri luoghi: l'interno del corpo umano, il mondo sottomarino, lo spazio. È l'era in cui i robot vivono in mezzo a noi, ci aiutano, ci connettono, a volte ci sostituiscono. Intraprendere questo viaggio nella robotica, quindi, significa fare un viaggio nel futuro dell'umanità.

 

Venerdì e sabato, 2 e 3 febbraio, la docente terrà, invece, il seminario interclasse “Natura e artificio: le frontiere della robotica” rivolto agli allievi della Scuola. Le lezioni si svolgeranno il primo giorno la mattina dalle 9 alle 12 e il pomeriggio dalle 14 alle 17 e il giorno successivo dalle 9 alle 12 nella sala Giovannetti del Palazzo degli Studi. 

La neurorobotica, disciplina con notevole impatto scientifico internazionale, è da sempre il principale tema di ricerca di Maria Chiara Carrozza, autrice di ricerche pionieristiche come quelle sui robot umanoidi, protesi robotiche, sensori tattili e pelle artificiale. 

 
Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni