Aggiornato alle: 19:22 Lunedì, 28 Aprile 2025 poche nuvole (MC)
Scuola e università Macerata

Macerata, al via i lavori di restauro e ristrutturazione di Villa Lauri: il nuovo Istituto Confucio

Macerata, al via i lavori di restauro e ristrutturazione di Villa Lauri: il nuovo Istituto Confucio

Si è tenuta oggi la conferenza stampa che ha dato il via ai lavoro di recupero, restauro e ristrutturazione dell’antica e prestigiosa Villa Lauri.  Presenti, fra gli altri il magnifico Rettore Francesco Adornato, il presidente dell’Istituto Confucio Lugi Lacchè ed il professore Giorgio Trentin.

Sorta nella seconda metà dell’Ottocento per volontà del conte Tommaso Lauri, la nota villa ha avuto una storia travagliata: da manicomio provinciale di Santa Croce a sanatorio, dal 1924 in poi.  Acquistata dal 2002 dall’Università degli studi di Macerata, grazie ad un accordo con il Quartier Generale degli Istituti Confucio della Repubblica Popolare Cinese, nell’arco di due anni ( la conclusione dei lavori è prevista per la primavera 2020), diventerà la nuova sede dell’Istituto Confucio. Nel progetto è previsto il recupero del poderoso parco limitrofo che avrà al suo interno un percorso ciclo – pedonale di un chilometro circa.

Le parole entusiaste del magnifico Rettore puntano a sottolineare come questa operazione di recupero sia un fiore all’occhiello per l’Università, ma non solo : “Tramite queste operazioni forniamo un ulteriore incentivo per lo sviluppo culturale della città”. Dello stesso avviso è il presidente dell’Istituto Luigi Lacchè secondo cui “l’Istituto Confucio, fondato già da sette anni, è cresciuto sempre di più per quanto riguarda la sua progettualità : Villa Lauri è un punto di approdo di questo percorso di crescita”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni