Lavoro di ricerca sul tema della Resistenza: significativo riconoscimento per l'Ipsia "Corridoni" di Macerata
Il 9 maggio la premiazione alla Mole Vanvitelliana di Ancona.
Il Progetto è stato svolto dalle classi VG e VH coordinate dalla prof.ssa Daniela Meschini. Il lavoro di ricerca si è incentrato sul tema della Resistenza approfondendo in particolare l’esperienza degli IMI(Internati Militari Italiani) e del contributo delle donne marchigiane. La ricerca più interessante ha riguardato l’esperienza del lavoro coatto che ha visto protagonista il giovane “Adolfo Porfiri” di soli 16 anni che aveva scritto un diario sugli anni trascorsi in Germania a lavorare in una famosa ditta di pneumatici.
Una storia quella del lavoro coatto ancora poco conosciuta che si aggiunge alle tante storie ancora da approfondire ha degli anni bui del Secondo Conflitto Mondiale. Il lavoro di ricerca si è concluso con la produzione di un video “L’altra Resistenza” e due presentazioni in Powerpoint: “ L’altra metà della Resistenza” e “Ogni giorno sembrava un anno”. I lavori hanno avuto il contributo musicale del Prof.Roberto Gatta.
Post collegati

Macerata, ultimo appuntamento per Rien que la femme: la professoressa Scialdone racconta La vedova allegra

Commenti