Aggiornato alle: 19:52 Giovedì, 15 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Scuola e università Macerata

La Scuola di Studi Superiori “Giacomo Leopardi” di Unimc nella rete delle Scuole di eccellenza

La Scuola di Studi Superiori “Giacomo Leopardi”  di Unimc nella rete delle Scuole di eccellenza

Al recente incontro ufficiale a Torino delle Scuole di eccellenza d’Italia ha partecipato, per l’Università di Macerata, il nuovo direttore della Scuola di Studi Superiori “Giacomo Leopardi”, prof. Luigi Alici, insieme a tre allieve, Mariagisa Landolfi, rappresentante degli Allievi; Federica Pancotti e Anna Gianvincenzo, rappresentanti presso la Rete Italiana degli Allievi delle Scuole.

La Scuola Leopardi dell’Università di Macerata è inserita da alcuni anni nella Rete delle Scuole di eccellenza, insieme a un gruppo circoscritto e prestigioso di nove Atenei: Collegio Superiore di Bologna; Scuola Superiore di Catania; Scuola Superiore Isufi del Salento; Scuola Galileiana di Studi Superiori di Padova; Scuola Superiore dell’Università di Udine; Scuola di Studi Superiori “Giacomo Leopardi” di Macerata; Scuola di Studi Superiori “Ferdinando Rossi” di Torino; Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza di Roma; Collegio Internazionale Ca’ Foscari di Venezia. All’incontro, aperto dal saluto di benvenuto del rettore ospitante Gianmaria Ajani, hanno partecipato Daniele Livon, della direzione generale del Miur, e il professor Francesco Profumo, presidente della Compagnia di San Paolo, il primo ministro dell'Università ad aver introdotto una normativa in materia, il D.M. 24/04/2013 n. 338, che disciplina le caratteristiche per l’accreditamento iniziale e periodico delle scuole superiori, rilasciato dal ministero, su richiesta degli atenei, in seguito alla procedura di valutazione da parte dell’Anvur. “Il tavolo di confronto – spiega il direttore Alici - , per un verso, ha ufficializzato la costituzione di un coordinamento della Rete delle Scuole, che si farà carico di iniziative congiunte, relative alle prove di ammissione e alla circolazione interna degli allievi; per altro verso, si sono verificate le condizioni del processo di accreditamento, che dovrebbe essere ufficializzato nel prossimo mese e che comporterà il riconoscimento ufficiale del titolo rilasciato dalla Scuola e un prevedibile finanziamento ministeriale. Anche per la nostra Scuola di Studi Superiori “Giacomo Leopardi” si apre una fase “2.0” che ne valorizzerà ulteriormente il ruolo di eccellenza formativa, a beneficio dell’Università di Macerata e del nostro territorio”.

 

Attesi quasi mille studenti per il Salone di orientamento

Sono quasi mille le adesioni già arrivate per il Salone di orientamento organizzato dall'Università di Macerata per giovedì e venerdì 9 e 10 febbraio. E' possibile comunque partecipare registrandosi direttamente durante l'evento stesso.

Per due giorni, l'Ateneo aprirà le porte agli studenti delle scuole superiori, offrendo un programma ricco di attività. Dalle 10 saranno allestiti due punti informativi e di accoglienza, uno in piazza della Libertà e uno sotto la Loggia del grano in via Don Minzoni. La mattina si svolgeranno visite guidate nelle sedi dei dipartimenti: economia e diritto; giurisprudenza; scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali; scienze della formazione, del turismo e dei beni culturali; studi umanistici. Sarà possibile incontrare docenti e tutor, assistere alle lezioni universitarie e alla presentazione dei corsi di laurea. Dopo la pausa pranzo alla mensa universitaria, il Salotto di orientamento propone un approfondimento sulle professioni degli umanisti e un incontro a "Tu per Tu" con la delegata all'orientamento, il consulente di orientamento e i senior tutor del servizio "Pillole di orientamento per una scelta consapevole". All'Infopoint in Via Don Minzoni gli studenti potranno avere informazioni sulla Scuola di Studi superiori Giacomo Leopardi, sui programmi Erasmus, sul servizio disabilità e sull'Istituto Confucio e l'Ersu.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni