L’Università di Camerino – Scuola di Scienze e Tecnologia è partner del progetto "Blue_Boost" finanziato dal Programma di Cooperazione Transnazionale Intereg Adrion 2014-2020.
"Blue_Boost" mira a potenziare i processi di innovazione nei settori tradizionali ed emergenti della cosiddetta Blue Growth (crescita blu ovvero i settori strategici dell’economia legata alle risorse marine) della Macroregione Adriatico-Ionica. "Blue_Boost" realizzerà laboratori, workshop ed “hackathon” (sessioni intensive di progettazione e coworking tra i diversi attori dell’economia “blu” ed i più importanti centri per la ricerca ed innovazione dell’area adriatico-ionica) oltre ad erogare 350.000 € a favore di almeno 35 progetti di piccola scala nell'ambito del Blue Innovation Voucher Scheme. Quest’ultimo è un intervento che mira a stimolare e guidare i processi di innovazione e trasferimento tecnologico nelle MPMI/ start-up sia dei settori tradizionali della Blue Growth (pesca e costruzioni navali) che di quelli emergenti (acquacoltura, cantieristica ecosostenibile, robotica, nuovi materiali, ecc.).
Per ricevere informazioni ed aggiornamenti sugli sviluppi del progetto, le opportunità offerte agli attori regionali e le prossime iniziative, vi chiediamo di registrarvi al link di seguito riportato per acconsentire al trattamento dei vostri dati personali. Inoltre, potrete trovare maggiori informazioni ed approfondimenti su https://polocivitanova.unicam.it/blue-boost
Ultimi articoli

Civitanova, incendio in cucina al ristorante "Vitanova": intervengono i vigili del fuoco
13/08/2025 20:20

Giuseppe Cruciani a Sirolo: "Ipocriti!", un libro per smascherare le contraddizioni del nostro tempo (VIDEO)
13/08/2025 18:25

Ruzzola, San Severino: successo per la prima edizione del Memorial Corsi e Papavero
13/08/2025 17:50

Formazione giuridica per i carabinieri: accordo con l’Università di Camerino
13/08/2025 17:48
Commenti