L’Ipsia “Corridoni” di Macerata premiato alla Mole Vanvitelliana di Ancona
Una delegazione, in rappresentanza delle classi VG e VH sul palco alla Mole Vanvitelliana per ritirare il Premio “Esploratori della Memoria” . Premio vinto per le ricerche, coordinate dalla prof.ssa Daniela Meschini, sul Lavoro coatto in Germania attraverso il diario inedito di Adolfo Porfiri, L’altra metà della Resistenza ovvero le donne staffette partigiane nel maceratese e il video su: L’altra Resistenza, quella dei Soldati italiani internati.
Sul palco gli alunni: Trivellini Luca, Leonardo Pezzanesi e Denis Smoleac accompagnati dal Direttore della Sede di Macerata prof. Antonello Romagnoli e dalla Presidente dell’Associazione Invalidi e Mutilati Sezione di Macerata Gilda Coacci. Il progetto Pietre della Memoria, finalizzato al censimento di monumenti, lapidi, lastre commemorative, steli, cippi e memoriali riguardanti prima e seconda guerra mondiale e guerra di Liberazione, negli anni ha previsto una sezione dedicata al mondo della scuola, attraverso il concorso Esploratori della Memoria.
La scuola risulta essere in questo progetto partner privilegiato per le sue finalità educative ed istituzionali e la sua dislocazione territoriale. In questi ultimi anni il Concorso si è arricchito di una sezione di ricerca anche di documenti e testimonianze.
Post collegati

Macerata, ultimo appuntamento per Rien que la femme: la professoressa Scialdone racconta La vedova allegra

Commenti