Dante Dì o #Dantedì comunque sia anche l'IPSIA "Corridoni" Corridonia ha provato a dir la sua.
La prof.ssa Maria Grassetti, che ha coordinato la raccolta di materiale, sul blog della scuola ha commentato: "il risultato è a mio avviso strepitoso perché i nostri ragazzi e le nostre ragazze sono stati straordinari".
Infatti, anche in questa occasione la comunità dell’IPSIA “Corridoni” ha dato una dimostrazione non solo di coesione ma anche di "resistenza" agli urti della pandemia e della DaD o DiD, al 50%, al 100% in rosso o giallo o arancione. I ragazzi hanno risposto immediatamente all'invito a partecipare all’evento promosso dal MIUR attraverso un video o un audio che poi è stato montato e come sempre veicolato attraverso il blogIPSIA e i canali social.
Insieme agli studenti non si è tirato indietro neanche l'ufficio di presidenza: “il sottoscritto, la vice preside Roberta Campolungo e la mia collaboratrice Laura Marconi abbiamo voluto dare il loro contributo a questa iniziativa che ancora una volta conferma che l'IPSIA "F. Corridoni" nelle sue tre sedi è una grande comunità! Il ringraziamento più grande quindi va ancora una volta ai ragazzi, cuore pulsante della scuola e veri protagonisti di questa iniziativa, e alle professoresse che hanno collaborato: Maria Grassetti, Silvia Casilio, Antonietta Viteritti, Roberta D'Amore, Guendalina Casasole e Daniela Paci che hanno dimostrato come la didattica possa uscire dalle aule scolastiche, acquistare colore e sapore.” afferma il dirigente scolastico Dott. Francesco Giacchetta.
E fu così che il 25 marzo 2021 nel 700esimo anniversario della morte di Durante, detto Dante, figlio di Alighiero, a Corridonia, a Macerata fino a Civitanova Marche hanno risuonato i versi del Poeta rincorrendosi nell'etere e arricchendosi - se mai ce ne fosse bisogno - di nuovi e diversi significati. L'augurio è che anche noi si possa presto uscire "a riveder le stelle".
Post collegati

Unimc, il rettore McCourt: "Con Papa Francesco il mondo perde un faro di compassione e coraggio morale"

Commenti