Aggiornato alle: 20:28 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Scuola e università Cingoli

Istituto Alberghiero Varnelli: scadono le iscrizioni per il corso serale per adulti

Istituto Alberghiero  Varnelli: scadono le iscrizioni per il corso serale per adulti

Terminano il 31 maggio le iscrizioni al corso serale di per adulti che conferisce il diploma di Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera (articolazione Enogastronomia), così come normato a livello nazionale, che si terrà presso l’Istituto Alberghiero Varnelli di  Cingoli.

Il corso serale (percorso di secondo livello) in conformità al nuovo regolamento per i corsi di istruzione per adulti ha un monte ore pari al 70% dei corsi diurni.

I corsi serali sono articolati in tre periodi didattici, così strutturati:

a) Il primo periodo didattico è finalizzato all’acquisizione della certificazione necessaria per l’ammissione al secondo biennio del percorso dell’Istituto Professionale per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera, Articolazione Enogastronomia;

b) Il secondo periodo didattico è finalizzato all’acquisizione della certificazione necessaria per l’ammissione all’ultimo anno del percorso dell’Istituto Professionale;

c) Il terzo periodo didattico è finalizzato all’acquisizione del diploma di Stato finale.

Ogni iscritto stringerà un “Patto formativo individuale” con un’apposita commissione che ne valuterà le competenze già possedute al momento dell’ingresso ed elaborerà il percorso di studio personalizzato in base alle sue effettive esigenze formative.

Verranno valutati possibili crediti scolastici e professionali che consentono di ridurre le ore e le discipline del corso ed il periodo di inserimento (primo, secondo o terzo periodo didattico).

Sono possibili anche moduli on-line per seguire parte del percorso a distanza.

Al corso serale possono iscriversi gli adulti di cittadinanza italiana e non che sono in possesso della licenza media (titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione),coloro che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età e che, già in possesso della licenza media dimostrino di non poter frequentare il corso diurno e quanti, in possesso già di diploma di studi superiori, vogliano conseguire un ulteriore diploma o chi ha interrotto gli studi superiori e voglia rientrare nel percorso formativo.

COMPETENZE – Il diplomato in Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera porta al raggiungimento delle seguenti competenze:

Cucinare piatti regionali, nazionali e internazionali;

Realizzazione menu armonici ed originali;

Realizzazione piatti equilibrati nel rispetto dei dettami della moderna alimentazione;

Usare le attrezzature più all’avanguardia;

Programmare gli acquisti;

Esprimersi correttamente in due lingue straniere;

Controllare e utilizzare gli alimenti e le bevande sotto il profilo organolettico merceologico, chimico-fisico, nutrizionale e gastronomico.

Per info: http://ipseoavarnelli.gov.it/ oppure chiamare i numeri:  0733 603866  // 0733 603095

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni