Scuola e università
Cingoli
Gli studenti del Liceo "Leopardi" di Cingoli alla scoperta dell'organo Callido
Lunedì 8 aprile, nella chiesa collegiata di Sant'Esuperanzio di Cingoli, si è svolta una lezione-concerto dedicata agli studenti del Liceo "G.Leopardi" di Cingoli sull'organo Callido opus 305 del 1792, tenuta dal M° Fabiola Frontalini. Il M° Frontalini, importante organista marchigiana, nonchè presidente dell'Associazione Organistica Vallesina, ha introdotto i liceali cingolani nel complesso e affascinante mondo dell'organaria antica, con particolare attenzione al patrimonio organario e organistico cingolano.
Una lezione-concerto ideata e realizzata quale anteprima del doppio evento che si terrà domenica 14 aprile, alle ore 16.45 in Sant'Esuperanzio: la presentazione del volume degli atti del convegno “Gaetano Callido, da Venezia alle Marche - Il caso di Cingoli” - pubblicato in numero dedicato dei Quaderni del Consiglio Regionale delle Marche e il Concerto dell’orchestra barocca “Astral Ensemble” diretta dal M° Giulio Fratini, che eseguirà in prima esecuzione moderna, nella revisione del M° Luca Pernici, la Messa a 4 con stromenti del maestro di cappella cingolano Francesco Giattini scritta per Sant’Esuperanzio nel 1784.
Una lezione-concerto ideata e realizzata quale anteprima del doppio evento che si terrà domenica 14 aprile, alle ore 16.45 in Sant'Esuperanzio: la presentazione del volume degli atti del convegno “Gaetano Callido, da Venezia alle Marche - Il caso di Cingoli” - pubblicato in numero dedicato dei Quaderni del Consiglio Regionale delle Marche e il Concerto dell’orchestra barocca “Astral Ensemble” diretta dal M° Giulio Fratini, che eseguirà in prima esecuzione moderna, nella revisione del M° Luca Pernici, la Messa a 4 con stromenti del maestro di cappella cingolano Francesco Giattini scritta per Sant’Esuperanzio nel 1784.
Commenti